Questo sito contribuisce all'audience di

Spezia, ufficiale il passaggio di proprietà a FC32: il comunicato

Spezia, Stadio Alberto Picco (Imago) interna
Spezia, Stadio Alberto Picco (Imago)

Con un comunicato ufficiale lo Spezia annuncia il passaggio di proprietà a FC32.

Lo Spezia annuncia ufficialmente il passaggio di proprietà a FC32 con un comunicato sui profili social.

Come si legge nella nota ufficiale “FC32 è una rete internazionale di investitori dedicata allo sviluppo dei talenti calcistici e all’espansione delle opportunità nel mondo del calcio. Il gruppo include individui provenienti da Australia, Europa, Americhe e Asia, molti dei quali con un background da atleti o professionisti sportivi“.

Svelati poi gli obiettivi: “Investendo strategicamente in club di diverse leghe, FC32 punta a creare un ecosistema dinamico per lo sviluppo dei giocatori e la progressione delle loro carriere“.

Annunciati anche i membri del nuovo consiglio di amministrazione. Il presidente Andrea Corradino sarà affiancato da Paul Francis, suo vice, e dal CEO Andrea Gazzoli. Faranno parte del consiglio anche il dirigente calcistico Charlie Stillitano e l’esperto di finanza Federico Mari.

Il comunicato ufficiale

Spezia Calcio entra in una nuova era con FC32, gruppo internazionale di investimenti a lungo termine nell’ambito del calcio professionistico con focus sullo sviluppo dei calciatori, che acquisisce ufficialmente dalla famiglia Platek la gestione del Club“. Inizia così il comunicato del club che annuncia il passaggio di proprietà.

Continua poi: “È stato subito nominato il nuovo consiglio di amministrazione che fornirà leadership e stabilità in questo periodo cruciale. Il consiglio è composto da:
• Andrea Corradino – Presidente
• Paul Francis – Vice Presidente
• Andrea Gazzoli – CEO
• Charlie Stillitano – Dirigente calcistico con tre decenni di esperienza internazionale, che porta con sé una profonda conoscenza del settore e una strategia orientata al futuro.
• Federico Mari – Esperto di finanza, specializzato nel settore del calcio professionistico, con focus sulla sostenibilità finanziaria e le strategie di crescita dei club