Mondiale per Club, montepremi di un miliardo di dollari

La partenza del nuovo Mondiale per Club si avvicina: ecco quanto guadagneranno le squadre che parteciperanno.
Novità importanti per il prossimo Mondiale per Club. L’indiscrezione anticipata dall’ANSA e poi confermata, successivamente, con un comunicato ufficiale dalla FIFA è quella legata al montepremi. La FIFA, infatti, sborserà un totale di 1 miliardo di dollari (circa 925 milioni di euro) da suddividere per ogni club. A prendere parte all’evento saranno le migliori squadre del globo provenienti dalle 6 confederazioni internazionali: AFC, CAF, Concacaf, CONMENBOL, OFC e UEFA.
A proposito dell’evento, ha parlato il presidente Gianni Infantino. “La Coppa del Mondo per Club Fifa non sarà solo l’apice del calcio per club ma anche una dimostrazione di solidarietà che andrà a beneficio dei club in generale su una scala che nessun’altra competizione ha mai raggiunto”.
Il presidente ha aggiunto: “Tutte le entrate generate dal torneo saranno distribuite ai partecipanti e tramite la solidarietà dei club in tutto il mondo, poiché la Fifa non tratterrà un solo dollaro”.
La FIFA ha inoltre previsto un fondo di 250 milioni di dollari da destinare in iniziative solidali a sostegno dei club calcistici di tutto il mondo. Oltre ai premi in denaro riservati alle squadre partecipanti, questo programma di investimenti senza precedenti punta a dare un impulso concreto alla diffusione globale del calcio. Inoltre, la Federazione internazionale non trarrà alcun profitto dall’organizzazione del torneo: tutti i ricavi saranno redistribuiti, senza intaccare le riserve accantonate per lo sviluppo del calcio nei 211 Paesi membri.

Mondiale per Club 2025, come funziona l’evento
Come funziona l’evento? La struttura prevede una fase a gironi composta da 8 gruppi di 4 squadre ciascuno, al termine della quale saranno le prime due a qualificarsi per gli ottavi di finale. Da qui in poi ci saranno partite uniche con eliminazione diretta e non sarà prevista la finale per il terzo posto, questa
Le uniche due squadre italiane impegnate saranno l’Inter e la Juventus. La squadra di Simone Inzaghi è stata inserita nel gruppo E con River Plate, Monterrey e Urawa Red Diamonds. Quella di Thiago Motta, invece, se la vedrà con Manchester City, Wydad Casablanca e Al Ain.