Questo sito contribuisce all'audience di

La Youth League sfida la Champions League: i numeri e i risultati della seconda giornata a confronto

La Champions League e la Youth League continuano il loro percorso con la seconda giornata della fase a gironi che va di pari passo con le stesse squadre e le stesse gare. La Youth League, come sappiamo, propone quest’anno un percorso nuovo che intreccia, dopo la conclusione della fase a gironi, il percorso Campioni Nazionali, nello spirito di far partecipare il maggior numero di giovani ad una manifestazione che sta assumendo sempre maggiore importanza. La Youth, alla sua quarta edizione, ha visto come prime vincitrici il Barcellona e poi il Chelsea, per due volte.

Questa giornata ha visto come più prolifica, con 68 gol la Youth League rispetto ai 47 della Champions. Per le italiane 2 vittorie e 2 sconfitte. I gironi B, C, D, E della Youth con 16 reti sono i più prolifici mentre quello dove si segna di meno è il girone G con 10 reti. Lugogorets-Paris Saint Germain  la sfida incrociata con più gol: ben 13. Sempre in Youth ben 8 vittorie in trasferta, con goleada, del Paris SG con il Lugogorets, del PSV a Rostov e del Real Madrid con il Borussia Dortmund. In casa successi importanti Dinamo Zagabria sulla Juventus e del CSKA Mosca sul Tottenham.

Ecco le gare e i risultati in dettaglio.

Girone A

YL: Ludogorets 1-8 Paris Saint Germain;  CL: Ludogorets 1-3 Paris Saint Germain

YL: Arsenal 1-2 Basilea;  CL: Arsenal 2-0 Basilea

Girone B

YL: Besiktas 3-3 Dinamo Kiev; CL: Besiktas 1-1 Dinamo Kiev

YL: Napoli 2-3 Benfica;  CL: Napoli 4-2 Benfica

Girone C

YL: Borussia Monchengladbach 1-3 Barcellona;  CL: Borussia Monchengladbach 1-2 Barcellona

YL: Celtic 0-4 Manchester City;  CL: Celtic 3-3 Manchester City

Girone D

YL: Rostov 0-6 PSV; CL: Rostov 2-2 PSV

YL: Atletico Madrid 1-3 Bayern; CL: Atletico Madrid 1-0 Bayern

Girone E

YL: CSKA Mosca 3-2 Tottenham;  CL: CSKA Mosca 0-1 Tottenham

YL: Monaco 2-1 Bayer Leverkusen; CL: Monaco 1-1 Bayer Leverkusen

Girone F

YL: Sporting CP 2-2 Legia Varsavia;  CL: Sporting CP 2-0 Legia Varsavia

YL: Borussia Dortmund 2-5 Real Madrid ;  CL: Borussia Dortmund 2-2 Real Madrid

Girone G

YL: Copenhagen 0-0 Bruges;  CL: Copenhagen 4-0 Bruges

YL: Leicester 0-2 Porto; CL: Leicester 1-0 Porto

Girone H

YL: Dinamo Zagabria 2-1 Juventus; CL: Dinamo Zagabria 0-4 Juventus

YL: Siviglia 2-1 Lione; CL Siviglia  1-0 Lione

Marcatori Youth League

4 reti – Ivan Cardona – Monaco.

3 reti – Rui Pedro – Porto;  Timothy Weah – Paris SG;

2 reti – Pedro Marques – Sporting CP; Jonas Arweiler – Dortmund; Atakan Akkaynak – Leverkusen; Moise Kean – Juventus; Josè Mena – Siviglia;  Reo Griffiths – Tottenham; Sergio Diaz – Real Madrid; Nazariy Rusyn – Dinamo Kiev; Dennis Van Vaerenbergh – Bruges; Lukas Nmecha – Man. City; Marco Friedl – Bayern Monaco e Dmitri Solovyev – Rostov.