Questo sito contribuisce all'audience di

Champions League, i ricavi di Juventus, Milan e Atalanta

Champions League (IMAGO)
Champions League (IMAGO)

Playoff amari per le italiane. Juventus, Milan e Atalanta sono state eliminate dalla UEFA Champions League: ecco a quanto ammontano i rispettivi ricavi

Dopo Milan e Atalanta, anche la Juventus è stata eliminata dalla UEFA Champions League. L’Italia esce con le ossa rotta dai playoff.

La Serie A sarà rappresentata agli ottavi soltanto dall’Inter di Simone Inzaghi, che sta aspettando l’avversario del prossimo turno: i nerazzurri sfideranno una tra PSV Eindhoven e Feyenoord, che hanno rispettivamente eliminato Juventus e Milan.

Oltre ad abbandonare la UEFA Champions League, le tre italiane dovranno rinunciare anche a 11 milioni di euro: a tanto ammontava, infatti, l’ingresso negli ottavi di finale.

Juventus, Milan e Atalanta, comunque, avranno ricavi importanti dalla UEFA Champions League.

UEFA Champions League, i ricavi di Juventus, Milan e Atalanta

L’eliminazione brucia, ma le italiane possono ‘consolarsi’ con i ricavi che gli spettano per essere arrivate ai playoff. Per il momento, l’Atalanta è la squadra che ha incassato di più. I nerazzurri hanno guadagnato 65 milioni di euro. A questi poi si aggiungeranno gli incassi del botteghino delle due sfide contro il Club Brugge.

Un milione in meno, invece, per la Juventus. La società bianconera è certa di incassare 64 milioni di euro. A questi si sommeranno il bonus della vittoria dell’andata (2,1 milioni di euro) e gli incassi dati dal botteghino.

Il Milan è la squadra italiana che incassa “di meno”. I rossoneri, dopo l’eliminazione dai playoff di UEFA Champions League, riceveranno 59,63 milioni di euro. Anche in questo caso, mancano ancora gli incassi della vendita dei biglietti e quelli del bonus risultati. Nel caso del Milan, si aggiungeranno 700 mila euro dati dal pareggio di San Siro.