Questo sito contribuisce all'audience di

Salernitana, Candreva: “Umili e uniti per giocarcela contro chiunque”

Le parole di Antonio Candreva in conferenza stampa dal ritiro della Salernitana

E’ Antonio Candreva il primo calciatore a parlare nel ritiro della Salernitana. L’ex Inter sarà uno dei punti fermi della nuova stagione, dopo il grande impatto con la realtà granata (7 gol e 5 assist in 36 presenze) in quella scorsa. Per il suo cartellino è scattato l’obbligo di riscatto dalla Sampdoria, con conseguente adeguamento contrattuale.

 

candreva-salernitana-gdm.jpg

Salernitana, le parole di Candreva

“Stiamo lavorando su quello che abbiamo lasciato lo scorso anno. Manca qualche compagno, altri sono arrivati da poco ma continueremo a lavorareha detto il calciatore in conferenza stampa. Le motivazioni si trovano nel migliorarsi e nel mio lavoro che mi piace tanto e che affronto come se fosse il primo ritiro, con entusiasmo e voglia di aiutare i compagni. È importante avere un’ossatura forte, è importante lavorare con gli stessi calciatori. Chi arriverà sarà messo nelle condizioni di fare bene. I calciatori più esperti devono dare una mano alla squadra. Vogliamo farci trovare pronti per giocare ovunque con la nostra identità”.

 

candreva_gdm_gpo.jpg

Candreva antepone la squadra a sé stesso:L’obiettivo personale non c’è, l’obiettivo primario è quello di squadra. Sappiamo che la Serie A è sempre difficile, dobbiamo prepararci al meglio. Ci sono squadre alla nostra portata ma difficili da sfidare. Sappiamo cosa vogliamo e dobbiamo fare, con umiltà ed entusiasmo sulla strada tracciata”. 

 

candreva-salernitana-getty.jpg

 L’esterno ha elogiato anche il modo di lavorare di Paulo Sousa:Da quando è arrivato il mister lavora bene, con voglia ed entusiasmo. Sousa è importante per noi e lo abbiamo visto nella seconda parte di campionato, dove ci siamo tolti grandi soddisfazioni, giocando alla pari con tutti, proponendo il nostro gioco. C’è ancora tanto da lavorare e siamo a sua disposizione, non c’è mai stata discussione sul suo futuro”.

A cura di Oreste Tretola