Juventus-Allegri, licenziamento per giusta causa: cosa succede ora
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 17/05/2024 -

Juventus-Allegri, non finisce qui: cosa succede ora

profile picture
profile picture
La Juventus ha presentato una contestazione disciplinare ad Allegri nel momento dell’esonero: può arrivare il licenziamento per giusta causa
La Juventus ha presentato una contestazione disciplinare ad Allegri nel momento dell’esonero: può arrivare il licenziamento per giusta causa

È finita qui? No. Tra Allegri e la Juventus, ora, si apre tutta un’altra partita. L'esonero è stato solo il primo passo, ora la strada potrebbe portare al possibile licenziamento per giusta causa. Vediamo bene come.

Juventus-Allegri: cosa è successo durante l’esonero

Le parole del comunicato già lo facevano intuire. Ma in realtà la Juventus si è mossa in via formale con l’allenatore stesso: l’esonero è derivato da una totale presa di distanza verso l’atteggiamento di Allegri durante la finale di Coppa Italia contro l’Atalanta.

 

allegri-juventus-giacca-agency.jpg

 

Di qui, contestualmente all’esonero, la Juventus ha deciso di aggiungere una contestazione disciplinare, che corrisponde al primo passo nel percorso verso il licenziamento per giusta causa. 

Gli avvocati di Allegri avranno ora cinque giorni per presentare le deduzioni difensive, dopodiché ci si muoverà di conseguenza. In base alle risposte ricevute, la Juventus valuterà con i propri legali se applicare una sanzione nei confronti dell’allenatore: la più lieve riguarda quella pecuniaria; la più pesante, invece, la risoluzione del contratto (in scadenza nel 2025), con conseguente risparmio di un intero anno di contratto sul bilancio societario.

 

allegri-juventus-agency-2.jpg

 

Juventus-Allegri: licenziamento per giusta causa. Le tempistiche

Quali saranno le tempistiche? Tutto dipenderà da cosa è presente nel contratto, in quanto non esiste un accordo collettivo di categoria che possa dare delle scadenze certe. Gli esperti del settore riportano che per casi simili siano serviti circa dieci giorni per capire come risolvere la questione.

 

allegri_juventus_agency-1.jpg

 

Al momento non si può escludere nulla, nemmeno che, alla fine, le parti si accorderanno per evitare un contenzioso che possa essere lungo e, in qualche modo, doloroso. Soprattutto dopo otto anni complessivi di viaggio insieme.

Tags: Juventus



Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!