Questo sito contribuisce all'audience di

Bologna, Italiano: “Rigori? Non li guardo mai, Orsolini è stato freddo e bravo”

L'allenatore del Bologna Vincenzo Italiano
Bologna, Vincenzo Italiano

Le parole dell’allenatore del Bologna Vincenzo Italiano al termine della partita di Serie A contro il Cagliari.

Grazie alla doppietta di Orsolini il Bologna ha battuto 2-1 il Cagliari, portando così a casa i tre punti.

Al termine della partita l’allenatore dei padroni di casa Vincenzo Italiano è quindi intervenuto ai microfoni di Dazn.

Cosa mi è piaciuto oggi? Il risultato perché in 3 giorni abbiamo aggiunto 6 punti alla nostra classifica. Nel primo tempo ci siamo un po’ complicati la vita. Non è sempre semplice rimontare e rimettere in piedi le cose. Per il resto grande risultato, grande reazione e grande merito. Siamo davvero soddisfattissimi per questa settimana”, ha esordito l’allenatore rossoblù.

Non nasconde poi l’obiettivo del club: “L’obiettivo dichiarato è quello di entrare in Europa. In queste utlime partite dobbiamo dare il massimo e raggiungere una delle tre Coppe. L’atmosfera che c’è allo stadio è fantastica, perché spinge i ragazzi a non uscire mai dalle gare, anche quelle più difficili“.

Bologna, le parole di Italiano

Italiano continua poi parlando di Orsolini. L’allenatore ha spiegato perché non ha guardato il rigore: “Non li guardo mai. Orso però conosce bene quel gesto tecnico, si ferma spesso a batterli. Oggi è stato freddo e bravo. Averlo tenuto fuori contro il Milan ha pagato: si è un po’ irrigidito ma ci ha permesso di averlo fresco e lucido oggi“.

L'allenatore del Bologna Vincenzo Italiano
Bologna, Vincenzo Italiano

Infine, ha concluso parlando del suo atteggiamento al termine del match: “Non mi era piaciuta la nostra gestione nel finale, non volevo che lasciassimo quelle due ultime punizioni al Cagliari, perché potevamo farci male. Abbiamo lasciato per strada punti importanti per alcune disattenzioni e dobbiamo crescere in questo senso. Se vogliamo toglierci ancora soddisfazioni qualcosa dobbiamo ancora migliorarla“.