Ranking Uefa 23/24, Italia e Germania avranno cinque squadre in Champions
Italia prima nel Ranking Uefa 2023/2024: avrà cinque squadre in Champions League. La classifica aggiornata
Adesso è ufficiale: l’Italia avrà cinque squadre nella prossima edizione di Uefa Champions League. La conferma è arrivata dopo le gare di ritorno dei quarti di finale di Europa e Conference League che hanno visto protagoniste Fiorentina, Roma, Milan e Atalanta. Tuttavia, dopo la vittoria del Borussia Dortmund nella semifinale di andata di Champions League contro il Paris Saint-Germain, anche la Germania avrà cinque squadre in Europa.

19.428. È questo il punteggio dell’Italia nel Ranking Uefa 2023/2024. Cifra che consente al nostro Paese di occupare la prima posizione davanti alla Germania e all’Inghilterra, seconda e terza rispettivamente a quota 18.357 e 17.375.
Vista la situazione attuale di classifica, Italia e Germania sono sicure dei primi due posti e avranno quindi cinque squadre nella prossima edizione della Champions League. Ma quali sono i vantaggi per i Paesi che quest’anno chiuderanno nelle prime due posizioni?
Ranking Uefa stagionale, i vantaggi per le prime due
Nonostante le eliminazioni di Lazio, Inter e Napoli, l’Italia occupa la prima posizione nel Ranking Uefa stagionale ed è certa di concludere nelle prime due posizioni.
Ma perché quest’anno il Ranking Uefa è fondamentale? I Paesi che chiuderanno nelle prime due posizioni conquisteranno uno slot bonus nella prossima edizione della Champions League. Ora la Serie A è all’aritmetica sicurezza di avere cinque squadre in Champions League.

Ma come funziona l’assegnazione dei punti? Esistono dei coefficienti che corrispondono ai diversi risultati possibili nelle varie competizioni.
2 pt: ogni vittoria in fase a gironi
1 pt: ogni pareggio in fase a gironi
4 pt: bonus partecipazione ottavi Champions
4 pt: vincitori gruppo Europa League/Conference
2 pt: secondi gruppo Europa League/Conference
1 pt: ogni turno raggiunto dagli ottavi (UCL, UEL)
1 pt: ogni turno raggiunto dalle semifinali (UECL)

La situazione attuale in Serie A
In Serie A si apre dunque uno scenario particolarmente interessante. Inter e Milan sono già aritmeticamente qualificate alla prosssima Champions e Juventus è vicinissima alla qualificazione. Dietro, invece, c’è bagarre.
Il Bologna, nonostante il pareggio nell’ultimo match contro l’Udinese, si tiene stretto il suo quarto posto con 63 punti. La prima a beneficiare del “bonus quinto posto” in questo momento sarebbe la Roma, attualmente quinta con 59 punti. Dietro i giallorossi, ci sono l’Atalanta (a quota 57 punti, ma con una partita in meno)e la Lazio (55).
Ci sarebbe anche la possibilità di avere ben sei squadre in Champions League, ma solamente a determinate condizioni: se una tra Atalanta e Roma dovesse vincere l’Europa League e piazzarsi al di fuori dei primi 5 posti allora ci sarebbe uno slot in più. Nel caso, invece, le due squadre dovessero arrivare tra le prime 5 e vincere la seconda competizione europea, allora la sesta classificata in Serie A andrà in Champions League.