Milan, da De Ketelaere a Saelemaekers: il punto sui riscatti
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 09/06/2024 -

Milan, da De Ketelaere a Saelemaekers: il punto sui riscatti

profile picture
profile picture
Dal 12 al 14 giugno potranno essere esercitati i diritti di riscatto: il punto in casa Milan
Dal 12 al 14 giugno potranno essere esercitati i diritti di riscatto: il punto in casa Milan

Entra nel vivo la sessione estiva di calciomercato in Serie A. Dal 12 al 14 giugno infatti i club potranno esercitare il diritto di riscatto per i giocatori che sono passati in prestito proprio con questa formula nell'ultima stagione. Il 15 e il 17 giugno, invece, sarà il momento dei contro-riscatti

 

de-ketelaere-atalanta-imago-gpo.jpg

 Così, come già fatto con l'analisi relativa ai riscatti dell'Inter (leggi qui la notizia), procediamo considerando la situazione legata al Milan, da De Ketelaere a Saelemaekers.

Milan, da De Ketelaere a Saelemaekers: il punto sui riscatti

Tra i nomi che si sono messi in evidenza parlando dei giocatori ceduti in prestito dal Milan, c'è senza dubbio quello di Charles De Ketelaere. Con la maglia dell'Atalanta il belga ha trovato la reazione sul campo dopo un anno difficile con la maglia rossonera. Nel corso della stagione, De Ketelaere è sceso in campo cinquanta volte collezionando quattordici reti e undici assist tra Serie A e Coppa Italia, lasciando il segno anche sulla vittoria dell'Europa League vinta dalla squadra di Gasperini. Il diritto di riscatto per l'Atalanta è fissato a 22 milioni di euro, anche se potrebbe essere meno semplice del previsto. Come raccontato dalla nostra redazione infatti, i bergamaschi hanno chiesto uno sconto al Milan per il riscatto del giocatore (leggi qui tutti gli aggiornamenti). 

 

saelemaekers_bologna_image_gpo.jpg

 Un altro nome che si è messo in evidenza nell'ultima stagione vissuta lontana da San Siro è stato Alexis Saelemaekers. Il belga con la maglia del Bologna ha raccolto trentadue presenze, condite da quattro reti e tre assist tra Serie A e Coppa Italia. Insomma, Saelemaekers è diventato un punto di riferimento nello spogliatoio del club, raggiungendo al fianco di Thiago Motta la qualificazione in Champions League. Sono 9,5 quindi i milioni che il Bologna dovrà pagare al Milan per esercitare un eventuale diritto di riscatto. 

 

origi_image-min.jpg

Dalla Serie A passiamo all'Inghilterra. In Premier League infatti Fodé Ballo Touré è sceso in campo soltanto in sei occasioni con la maglia del Fulham. Tuttavia, il club inglese gode del diritto di riscatto fissato a 4,5 milioni di euro. Infine, nonostante la salvezza raggiunta, il Nottingham Forest non riscatterà Divock Origi. La stagione del calciatore infatti è stata sotto le aspettative con un solo gol in campionato segnato in venti presenze. Così, la società ha comunicato che non pagherà i 5 milioni di euro fissati per il riscatto, con il belga che tornerà a San Siro. 



Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!