Yoga, psicologia e un grande gruppo: i segreti del Lens di Franck Hais...
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 01/01/2023 -

Yoga, psicologia e un grande gruppo: i segreti del Lens di Franck Haise, l'"Atalanta francese"

profile picture
profile picture
Il Lens di Haise si trova attualmente al secondo posto in Ligue 1 dietro al PSG
Il Lens di Haise si trova attualmente al secondo posto in Ligue 1 dietro al PSG

Propositivo, intenso, coeso e ambizioso. Sono i quattro aggettivi perfetti per descrivere il Lens di Franck Haise, squadra rivelazione in questa prima parte di Ligue 1. Secondo in classifica e a soli quattro punti dal PSG dei fenomeni (oggi schiantato per 3-1), il Lens sta stupendo tutti nonostante tre cessioni pesanti arrivate in estate: Arnaud Kalimuendo, tornato al PSG e poi ceduto al Rennes, Jonathan Clauss, adesso al Marsiglia, e Cheick Doucouré, ceduto al Crystal Palace per oltre 20 milioni.

Il merito dei successi del Lens è anche e soprattutto di Franck Haise, allenatore al suo quarto anno sulla stessa panchina, che ha portato il club dalla Ligue 2 a sfiorare l'Europa.  

franck_haise_lens_getty_ok.jpg

Chi è Franck Haise, l'artefice dei successi del Lens

Oggi sembra quasi un veterano in panchina, ma Haise è soltanto alla prima esperienza da allenatore in un club senior. Ex calciatore professionista, ha accettato la panchina del Lens nel febbraio del 2020 subentrando a Philippe Montanier. Nello stesso anno ottenne la promozione in Ligue 1, da esordiente poi conquistò un ottimo settimo posto in campionato, ripetuto la scorsa stagione sfiorando l'Europa. 

"Non ci dobbiamo porre limiti", ha dichiarato Haise ai canali ufficiali della Ligue 1 a inizio stagione. Una squadra ambiziosa, consapevole della propria crescita e del proprio valore, che dopo aver sfiorato l'Europa per due anni consecutivi, adesso non vuole porsi limiti, ma senza perdere di vista il valore delle altre squadre. È questa la mentalità che Haise è riuscito a trasmettere ai suoi. Carismatico in panchina, l'allenatore francese vive le partite a immagine e somiglianza della sua squadra: in maniera intensa e rimanendo sempre sul pezzo, non lasciando mai nulla al caso. 

gasperini-atalanta-image-3.jpg

Un po' Gasperini, un po' Conte, Haise ha dato un'identità ben precisa al Lens dal punto di vista tattico: propositiva in fase di possesso, compatta e coesa in non possesso. La sua è infatti una squadra che negli ultimi anni ha entusiasmato l'opinione pubblica francese per il gioco espresso, una sorta di "Atalanta" in patria. È però anche un gruppo che sa vincere in maniera "sporca", come dimostrato nello 0-1 in casa del Marsiglia maturato a ottobre. Bella da vedere, sì. Ma anche pragmatica e capace di soffrire quando la partita lo richiede.

Il gruppo alla base del successo: i segreti del Lens

Thierry Henry ha definito il Lens come una squadra "contagiosa", sia per quanto espresso in campo, sia per quanto si percepisce da fuori. Uno dei segreti dell'allenatore francese è infatti l'atmosfera all'interno del gruppo. Un esempio pratico? Quando Jonathan Clauss, ex giocatore del Lens, fu convocato dalla Francia a marzo 2022, sono emersi dei filmati in cui la squadra festeggiava con grande entusiasmo il traguardo raggiunto dal calciatore. Quasi come fosse un successo dell'intera squadra. 

haise_screen_gpo.jpg

Gruppo che comunque Haise è riuscito ad amalgamare anche con tecniche particolari. Tra queste, le sedute di yoga a cui i calciatori sono sottoposti con regolarità nell'arco della stagione. Il motivo? "Penso che sia un buon momento della settimana per recuperare, assumendo determinate posizioni, ma anche per concentrarsi su sé stessi. I giocatori sono molto impegnati e avere un momento di tranquillità, in cui poter riflettere, può essere una buona cosa", ha dichiarato Haise in un'intervista ai canali ufficiali della Ligue 1. A conferma dell'importanza che la serenità mentale ha per Haise, c'è la presenza di uno psicologo all'interno del proprio staff che, periodicamente, si mette a disposizione dei calciatori per alcune sedute. 

fofana_lens_screen_gdm.jpg

Da Fofana a Openda: i giocatori chiave del Lens

Nessun "nuovo" Mbappé, Messi o Lewandowski in squadra. La forza del Lens è il gruppo. C'è chi però in questa stagione si sta distinguendo con gol e prestazioni di spessore. Anche in questo caso, grandi meriti vanno a Franck Haise, che - altra similitudine con Gasperini e l'Atalanta - ha dimostrato negli ultimi due anni di saper valorizzare al meglio le qualità dei singoli. Un esempio è Seko Fofana (QUI una nostra intervista del 2021), ex Udinese e passato al Lens nel 2020.  

Da calciatore di contenimento e con qualche gol nelle corde, Fofana è diventato in Francia un centrocampista totale, riuscendo a sfruttare la sua fisicità e le sue doti atletiche sia in fase di non possesso, sia in possesso con ottimi tempi d'inserimento. Nella scorsa stagione ha segnato infatti 8 gol e in quella attuale è già a 2. Leader in campo e fuori, ha attirato su di sé anche l'interesse del PSG, come confermato durante l'estate dall'ex direttore sportivo del Lens, Florian Ghisolfi. 

fofana_lens_2.jpg

Se però Fofana, dopo l'ottima passata stagione, è una conferma, c'è chi invece si sta rivelando una vera sorpresa. Parliamo di Lois Openda, attaccante belga classe 2000 arrivato dal Bruges dopo due anni di prestito al Vitesse, in Olanda. Haise ha dichiarato a inizio stagione di aver seguito con attenzione la crescita di Openda per tre anni, fino a maturare la decisione - nel corso dell'ultima sessione estiva - di affondare il colpo. 8 gol per lui fin qui, l'ultimo proprio questa sera nel 3-1 contro il PSG. Vede la porta come pochi in questo inizio di campionato e soprattutto sa giocare con e per la squadra. 

Le reti di Openda, la leadership e il carisma di Fofana e la miglior difesa del campionato con soli 11 gol subiti. Il Lens si gode il secondo posto dietro soltanto al PSG e sogna l'Europa, già sfiorata negli ultimi due anni. Pas de limites.

Tags: Ligue 1



Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!