Questo sito contribuisce all'audience di

Italia, Toloi ed Emerson esclusi dai convocati: Mancini chiama Parisi

Il ct Mancini ha diramato la lista dei convocati per le prossime due amichevoli

Due amichevoli subito dopo la sosta: la prima con l’Albania, mercoledì 16 novembre a Tirana, la seconda domenica 20 con l’Austria, al Prater di Vienna. Così l’Italia si ritrova, seppur senza Mondiale. 

 

roberto-mancini-nazionale-sky-gpo-min.jpg

 

Mancini ha diramato la lista dei convocati per i prossimi impegni. Ci sono assenze eccellenti. A centrocampo non ci sarà Locatelli (al suo posto due giovani della Juve), che per motivi familiari ha deciso di non rispondere alla convocazione del ct.

 

roberto-mancini-screen-gpo-italia.jpg

 

In avanti mancherà Immobile, non ancora al meglio dopo il lungo infortunio che lo ha tenuto fermo. Sfrutterà la sosta per trovare la forma migliore. Torna tra i convocati Chiesa, fermo da mesi e ora pronto a tornare a disposizione anche del ct Mancini. Visti i recenti infortuni di Toloi ed Emerson, i due difensori di Atalanta e West Ham sono stati esclusi dalla lista: al loro posto Fabiano Parisi, terzino sinistro dell’Empoli che inizialmente avrebbe dovuto far parte del gruppo del’Under 21 di Nicolato. 

 

I convocati di Mancini

 

mancini-italia-image.jpg

 

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Empoli);

Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Leonardo Bonucci (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), , Federico Gatti (Juventus), Pasquale Mazzocchi (Salernitana), Giorgio Scalvini (Atalanta), Fabiano Parisi (Empoli);

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Davide Frattesi (Sassuolo), Fabio Miretti (Juventus), Matteo Pessina (Monza), Samuele Ricci (Torino), Sandro Tonali (Milan), Marco Verratti (Paris Saint Germain);

Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds), Vincenzo Grifo (Friburgo), Simone Pafundi (Udinese), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Gianluca Scamacca (West Ham), Nicolò Zaniolo (Roma).