German Cano, il venditore di scarpe che insidia il record di Haaland
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 25/05/2023 -

German Cano, il venditore di scarpe che insidia il record di Haaland

profile picture
profile picture
La storia dell'attaccante argentino del Fluminense, German Cano
La storia dell'attaccante argentino del Fluminense, German Cano

Ogni volta che segna mima la lettera L con le dita. È l’iniziale di suo figlio Lorenzo, e a questa esultanza che è diventata consuetudine si sono abituati i tifosi del Fluminense. Meno quelli avversari. Il suo nome è German Cano, ovvero il giocatore che ha segnato più gol sul pianeta dal 2022 a oggi: 67 gol con la maglia del Tricolor Carioca, meglio di Haaland (62), Mbappé (59) e Benzema (53). Mentre nel 2023 ne ha fatti 23, solo 1 in meno del norvegese. 

 

german-cano-gpo-getty.jpg

 

Con la maglia del Flu, il 35enne argentino ha giocato 91 partite, 84 da titolare, con l'equivalente di 7.212 minuti, in cui ha segnato 67 gol, ovvero uno ogni 107 minuti. Gli ultimi 3 sono arrivati nella storica vittoria per 5-1 contro il River Plate in Copa Libertadores. Mai i Millonarios avevano subito 5 gol nel massimo torneo continentale. 

 

german-cano-screen-gpo.jpg

 


La sua infanzia si è suddivisa tra Lomas de Zamora, Posadas ed Ezeiza. Da bambino aiutava suo padre a fabbricare e vendere le scarpe, poi a 8 anni è entrato nel settore giovanile del Lanús dopo aver segnato 4 gol in una partita quando indossava la maglia del club Barrio del Plata. A giocare nel Granate ci andò con il fratello Julian e anche con sua mamma Marina Recalde, ma lei per aiutare nelle pulizie e servire il caffè con il latte ai suoi figli e a centinaia di ragazzi del settore giovanile.

 

german-cano-gpo-screen.jpg

Il golf, la passione per il vino e il sogno albiceleste

Dopo aver segnato appena 3 gol nel calcio argentino e aver vestito le maglie di Colon e Chacarita, Cano nel 2011 decise di lasciare il Paese per non tornarci più. Ma senza dimenticare le proprie radici: in carriera ha sempre vestito la maglia 14, numero che corrisponde a quella della tifoseria del Lanús. Da svincolato ha firmato con i colombiani del Deportivo Pereira, club che militava in seconda divisione, poi i paraguaiani del Nacional, il ritorno in Colombia all’Independiente Medellin dove è diventato un idolo e si è appassionato al golf, le esperienze in Messico con Pachuca e Leon dove invece ha sviluppato una grande passione per i vini insieme ai connazionali ex Serie A come Guillermo Burdisso, Diego Novaretti, Mauro Boselli e Maxi Moralez. “Ci riunivamo a cena e degustavamo 3 o 4 vini. Ero già arrivato lì con quell'interesse, mi piaceva leggere e studiare cosa c'era dietro il mondo del vino. Abbiamo anche assunto un sommelier per fare un paio di corsi. Penso di farci qualcosa quando mi ritirerò", ha detto l'attaccante che dal 2020 si è trasferito in Brasile, prima al Vasco da Gama e poi al Flu. 

 

 
 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da German Cano (@germancano14)

Argentino di nascita, la Colombia ha provato a naturalizzarlo, ma il suo sogno a 35 anni è vestire la maglia albiceleste della Seleccion che è andato a vedere da tifoso in Qatar lo scorso dicembre. “Non ho dubbi che meriti una possibilità, conosco il calcio. Il ct dell'Argentina, nonostante mi conosca perché giocavamo insieme, non mi ha ascoltato in passato. Spero che ora possa farlo", così Felipe Melo, dopo la vittoria contro il River. Scaloni gli darà retta? Cano ci spera e non vuole fermarsi. Haaland avvisato.



Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!