"Se alleniamo è colpa del Gasp". Difesa a tre, esterni a tutto campo, tanta pressione e un reparto offensivo di qualità. Sono questi i principi del gioco di Gian Piero Gasperini, che con l'Atalanta negli ultimi anni ha dominato in lungo e in largo (senza però riuscire a vincere) il calcio italiano. Una filosofia che è entrata nel sangue dei giocatori avuti dallo stesso Gasp nell'esperienza a Genova, dal 2006 al 2010. In cinque anni l'allenatore di Grugliasco portò il Grifone in Europa League, sfiorando anche la Champions. Ma chi sono gli allievi di Gasperini e come sta procedendo la loro carriera in panchina?
Gli allievi di Gasperini

- Ivan Juric, Torino - L'allenatore croato allena in pianta fissa in Serie A da ormai quattro stagioni: con il Verona ha stupito tutti portando il club a due salvezze tranquille per poi passare ai granata di Cairo con cui potrebbe ambire all'Europa. Anche il suo vice, Matteo Paro, è stato un giocatore di Gasperini ai tempi del Genoa.
- Thiago Motta, Bologna - Dopo l'inzio nelle giovanili del PSG, la sua prima esperienza in Serie A è stata sulla panchina Genoa. Nel 2021/2022 ha salvato lo Spezia dopo l'era Italiano e ora sogna l'Europa con il rossoblù dopo aver sostituito Mihajlovic. Tra gli allenatori in questa lista è quello che ha utilizzato meno la difesa a tre nel corso della carriera.

- Raffaele Palladino, Monza - Arrivato per sostuire Stroppa sulla panchina del club di Berlusconi e Galliani, venendo promosso dalle giovanili, nelle prime 19 panchine in Serie A ha collezionato 31 punti (9 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte).
- Salvatore Bocchetti, Verona - Dopo un inizio di stagione da dimenticare per i gialloblù, l'arrivo dell'ex difensore in panchina (insieme a Zaffaroni), ha ridato speranze di salvezza al club di Setti: in alcune gara si è rivisto l'Hellas di Juric o Tudor.

- Del Genoa di Gasp tantissimi altri stanno intraprendendo una carriera da allenatori: altre menzioni importanti sono Konko, attualmente allenatore dell'Under 16 dei rossoblù. Biava è stato allenatore dell'Albinoleffe in Serie C, Bovo ha lavorato nello staff di Liverani a Lecce, Parma e Cagliari mentre Amelia ha allenato in C e in D Livorno e Prato
29ª giornata di Seria A, la sfida tra Gasp e Thiago Motta: l'allievo supererà il maestro?
Tra gli allievi di Gasperini, in questa stagione chi sta riuscendo a ottenere i migliori risultati è Thiago Motta. Il suo Bologna è all'ottavo posto in classifica e, con 40 punti ottenuti nelle prime 28 giornate di campionato, la zona Europa è distante solamente quattro punti.
Recentemente ha battuto l'Inter per 1-0 e fermato la Lazio sullo 0-0, dimostrandosi un osso duro per molte big del campionato. Nella 29ª giornata il Bologna di Thiago Motta affronterà l'Atalanta del suo maestro Gasperini e tra le due squadra si prospetta una partita di altissimo livello.
In caso di vittoria del Bologna, Thiago Motta arriverebbe a meno cinque dall'Atalanta, entrando ufficialmente nella lotta per un posto in Europa. Solo il campo, poi, potrà però dire se l'allievo riuscirà a superare il maestro.