Coppa Italia 2023-2024: il tabellone completo
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 02/11/2023 -

Coppa Italia, il tabellone completo: la programmazione degli ottavi

profile picture
profile picture
La programmazione degli ottavi di finale di Coppa Italia 2023/24: il tabellone completo
La programmazione degli ottavi di finale di Coppa Italia 2023/24: il tabellone completo

Torna in campo la Coppa Italia: da martedì 5 dicembre a giovedì 4 gennaio si giocano gli ottavi di finale della coppa nazionale. Ecco, nel dettaglio, il calendario degli ottavi di finale di Coppa Italia 2023/24.

handanovic-inter-coppa-italia-getty-1.jpg

Coppa Italia, la programmazione di sedicesimi e ottavi


Ottavi di finale

Martedì 5/12

  • Lazio vs Genoa , ore 21:00

Mercoledì 6/12

  • Fiorentina vs Parma, ore 21:00

Martedì 19/12

  • Napoli vs Frosinone, ore 21:00

Mercoledì 20/12

  • Inter vs Bologna , ore 21:00

Martedì 2/01

  • Milan vs Cagliari ore 21:00

Mercoledì 3/01

  • Atalanta vs Sassuolo, ore 18:00
  • Roma vs Cremonese, ore 21:00

Giovedì 4/01

  • Juventus vs Salernitana, ore 21:00

Il tabellone completo della Coppa Italia edizione 2023-2024

tabellone_coppa_italia.jpg

Il turno premilinare

Il turno preliminare ha aperto la competizione. In campo le neopromosse dalla C alla B e le partecipanti di Lega Pro.

Catanzaro-Foggia 1-0
Cesena-Virtus Entella 2-2 (6-5 dcr)
Reggiana-Pescara 2-6
FeralpiSalò-LR Vicenza 2-1

thiago-motta-bologna-image.jpg

Trentaduesimi e sedicesimi di finale

Le altre formazioni di Serie B e alcune di Serie A, invece, sono entrate in gioco nei 32esimi di finale, in campo nel weekend del 13 agosto. Di seguito le sfide in programma e i risultati:

Venerdì 11 agosto

Frosinone
-Pisa 1-0 - 7' aut. Canestrelli
Udinese-Catanzaro 4-1 - 9' Lovric (U), 12' Vandeputte (C), 49' Beto (U), 64' Thauvin (U), 90+3' Lucca (U)
Genoa-Modena 4-3 - 1' Retegui (G), 29' Manconi (M), 40' Tremolada (M), 45+3' Vasquez (G), 51' Gudmundsson (G), 57' Retegui (G), 77' Gargiulo (M)
Bologna-Cesena 2-0 - 2' Corazza, 80' Zirkzee

Sabato 12 agosto

Empoli-Cittadella 1-2 (8' Caputo, 61' Amatucci, 80' Magrassi)
Bari-Parma 0-3 (8' Benedyczak, 34' Bonny, 76' Man)
Verona-Ascoli 3-1 (2' Mboula, 39' Forte, 45'+3' Dawidowicz, 47' rig. Djuric)
Cagliari-Palermo 2-1 (100' Dossena, 120'+2' Soleri, 120'+4' Di Pardo)

Domenica 13 agosto

Salernitana-Ternana 1-0 (7' Candreva)
Cosenza-Sassuolo 2-5 (9' rig. Tutino (C), 45+4' Bajrami (S), 79' rig. Pinamonti (S), 90' Mazzocchi (C), 105' Ceide (S), 115' Mulattieri (S), 118' Mulattieri (S))
Lecce-Como 1-0 (27' Almqvist)
Monza-Reggiana 1-2 (22' D'Ambrosio (M), 64' Nardi (R), 84' rig. Cigarini (R))

Lunedì 14 agosto

Cremonese-Crotone 3-1 (7' Tumminello (CRO), 30' Afena-Gyan (CRE), 105' Vazquez (CRE), 117'  Pickel (CRE))
Spezia-Venezia 4-3 (19' Antonucci (S), 54' Pohjanpalo (V), 60' rig. Moro (S), 81' rig. Gytkjaer (V))
Sampdoria-Sudtirol  7-6 (17' Leris (SA), 45'+4' Casiraghi (SU))
Torino-Feralpisalò 2-1 (17' Di Molfetta (F), 22' Vojvoda (T), 85' Ilic (T))

Ai sedicesimi di finale si sfidano le vincitrici del turno precedente. La squadra che avanzerà dal match numero 1 sfiderà quella del match numero 2, la 3 giocherà contro la 4 e così via.

Sedicesimi di finale

Martedì 31 ottobre

  • Cremonese-Cittadella 2-1 (48' Bertolacci, 83' Vita, 120'+1 Coda)
  • Salernitana-Sampdoria 4-0 (28' Ikwuemesi, 45+1', 67' Tchaouna, 86' Jovane Cabral)
  • Bologna-Verona 2-0 (41' Moro, 62' Van Hooijdonk) 

Mercoledì 1 novembre

  • Genoa-Reggiana 2-1 (37' Varela, 53' Haps, 99' Gudmundsson)
  • Lecce-Parma 2-4 (9' Sohm, 28' Bonny, 54' Piccoli, 76' Strefezza, 94' autogol Pongracic, 97' Man su rigore)
  • Udinese-Cagliari 1-2 d.t.s. (63' Guessand, 80' Viola, 120' Lapadula)

Giovedì 2 novembre

  • Sassuolo-Spezia, 5-4 d.c.r.;
  • Torino-Frosinone 1-2 d.t.s. (5' Ibrahimovic, 31' Zima, 98' Reinier)
coppa-italia-image.jpg

Coppa Italia 23-24: gli ottavi di finale

Gli ottavi sono il turno in cui entrano in gioco le squadre che si sono classificate dal primo al settimo posto della precedente Serie A più la vincitrice dell'ultima Coppa Italia. Dato che l'Inter, campione in carica, ha chiuso al terzo posto, accede di diritto a questa fase della competizione anche l'ottava di Serie A. I nerazzurri agli ottavi sono testa di serie e affronteranno il Bologna.

Per la Fiorentina c'è il Parma mentre per l'Atalanta il Sassuolo, il Milan con il Cagliari. Passando all'altro lato del tabellone: la Lazio si scontrerà con il Genoa, la Roma nuovamente con la Cremonese come lo scorso anno; la Juventus incrocerà la Salernitana, e il Napoli il Frosinone. 

mourinho_image-1-min.jpg

Quarti, semifinali e finale

Ai quarti, se tutte le otto "big" dovessero passare il turno, ci sarebbero questi accoppiamenti: Inter-Fiorentina, Atalanta-Milan, Lazio-Roma e Juventus-Napoli. Quindi nessun derby in finale, ma un possibile scontro Inter-Milan in semifinale come spesso è accaduto in questi anni.

I quarti di finale verranno disputati il 31 gennaio 2024. Le semifinali di andata andranno in scena il 3 aprile 2024, mentre il ritorno verrà giocato il 24 aprile. La finale, infine, verrà giocata - come detto in precedenza - il 15 maggio 2024 allo stadio Olimpico di Roma. 

Leggi anche - Il calendario completo della Serie A 2023-2024 

 



Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!