Il Chelsea di Boehly ha già speso 500 milioni per il calciomercato
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 01/02/2023 -

Da Enzo Fernandez a Sterling e Mudryk: le spese folli del 'Paperone' Boehly

profile picture
profile picture
Da Enzo Fernandez a Mudryk e Joao Felix: le spese del Chelsea sul mercato superano (già) i 600 milioni di euro
Da Enzo Fernandez a Mudryk e Joao Felix: le spese del Chelsea sul mercato superano (già) i 600 milioni di euro

Da un Paperone ad un altro, cambiano i presidenti ma non il modus operandi sul mercato. Prima Roman Abramovich, ora Todd Boehly: il Chelsea è (sempre) una delle squadre che spende di più sul mercato.

 

mudryk-chelsea-getty-gpo.jpg

 

L'ultimo acquisto milionario è Enzo Fernandez (Clicca QUI per i dettagli). I Blues, infatti, hanno deciso di pagare 121 milioni di euro al Benfica e portarlo in Premier League nell'ultimo giorno di mercato. L'acquisto dell'argentino è il secondo colpo milionario dopo  Mykhaylo Mudryk, strappato alla concorrenza dell'Arsenal grazie ad un inserimento al fotofinish e un'offerta irrinunciabile per lo Shakhtar Donetsk: 100 milioni di euro (70 milioni di parte fissa e 30 di bonus) con l'ucraino ha scelto i Blues al posto dei Gunners. Il classe 2001, però, è soltanto l'ultimo di una lunga serie. Da maggio 2022 a gennaio 2023, il Chelsea di Todd Boehly ha già speso 611 milioni di euro sul mercato.

 

joao-felix-chelsea-screen.jpg

Da Enzo Fernandez a Mudryk: spese folli a gennaio

Mentre in campo il Chelsea non decolla (decimo posto in classifica a meno dieci dalla zona Champions), sul mercato non vuole saperne di fermarsi. Enzo Fernandez e Mykhaylo Mudryk sono gli ultimi arrivata in una sessione che ha visto i Blues spadroneggiare in tutta Europa.

121 milioni di euro per il Campione del Mondo argentino, 100 milioni di euro per il ventiduenne ucraino arrivato dallo Shakhtar Donetsk, che si sommano ai 40 milioni spesi per Benoit Badiashile. Due colpi 'folli' per cifre, ma non certamente gli unici. 140 milioni, che sommato ad Andrey Santos (12.5 milioni), David Datro Fofana (12 milioni di euro) e il prestito di Joao Felix dall'Atletico Madrid (12 milioni di euro) fa 176,5 milioni di euro. Cifre folli per il mercato di gennaio, ma in linea con il mercato estivo, almeno per il Chelsea di Todd Boehly.

Leggi anche - Chelsea, una top XI da (quasi) 600 milioni per Graham Potter 

cucurella-chelsea-getty.jpg

Boehly Paperone: (più di) 600 milioni in due sessioni

Se Roman Abramovich ci ha abituato a spese folli, il suo successore Todd Boehly non è da meno. Il colpo più oneroso del Chelsea, sotto la guida dell'imprenditore americano, è stato Wesley Fofana, arrivato per oltre 80 milioni di euro. Ha fatto tanto discutere, poi, l'arrivo di Marc Cucurella: oltre 60 milioni per strapparlo al Brighton, allora allenato da Potter.

Una sessione, quella estiva, che ha visto anche gli arrivi di Raheem Sterling (56 milioni di euro) e Kalidou Koulibaly (30 milioni di euro). Insomma, il Chelsea di Todd Boehly ha già speso 466 milioni di euro. E, con gli arrivi di Mykhaylo Mudryk ed Enzo Fernandez, il valore della rosa dei Blues ha superato il miliardo: 1004 milioni di euro per trasfermarkt.it

Acquisti e... prestiti onerosi

Acquisti folli, ma anche prestiti onerosi per il Chelsea. Joao Felix dall'Atletico Madrid per dodici milioni di euro non è l'unico. Lo scorso agosto, infatti, sempre dai Colchoneros è arrivato anche Saul Niguez. Cinque milioni per lui. Due arrivi in prestito secco, ma oneroso.

Infine, anche Denis Zakaria è arrivato in prestito oneroso (con diritto di riscatto): tre milioni di euro nelle casse della Juventus. Un mercato milionario, in cui anche i prestiti sono pagati - a peso d'oro - dal Paperon Boehly.



Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!