Bundesliga 2023/24, i cinque giovani da seguire
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 18/08/2023 -

Bundesliga 2023/24, i cinque giovani da seguire

profile picture
profile picture
I cinque giovani più interessanti da seguire nel prossimo campionato di Bundesliga
I cinque giovani più interessanti da seguire nel prossimo campionato di Bundesliga

Anche la Bundesliga al via. Dopo il finale thriller della scorsa stagione, riparte la corsa al Bayern Monaco, da undici anni campione in carica. Il Borussia Dortmund vuole (ri)provare a spezzarne l'egemonia, sperando, questa volta, in un finale diverso. Il campionato tedesco è da sempre fucina di talenti. Soltanto negli ultimi anni sono stati lanciati alcuni dei giocatori che sono considerati i migliori al mondo. Da Haaland a Bellingham - oggi in altri campionati - a chi è rimasto come Musiala e Wirtz: la Bundesliga è (sempre) terra fertile per le nuove stelle.

moukoko_getty_per_gallery.jpg

Bundesliga 2023/24, i cinque giovani da seguire

Pochi parametri per fare una selezione: giovani nati dal 2003, poco noti al panorama mondiale. Motivo per il quale è presente - per fare un esempio - Jamal Musiala. Nonostante i soli vent'anni, è già una colonna del Bayern Monaco. Anche Florian Wirtz, nuovo numero 10 del Bayer Leverkusen, ha già mostrato tutto il suo talento alla ByArena.

sesko-slovenia-getty-gpo-min.jpg

Youssoufa Moukoko (Borussia Dortmund)

Il 2024 potrebbe essere l'anno della definitiva consacrazione di Youssoufa Moukoko. Il tedesco è già negli annali della Bundesliga e del calcio tedesco - più giovane marcatore della Bundesliga, più giovane debuttante in Champions League e più giovane giocatore della Coppa del Mondo 2022 - ora vuole affermarsi.

Classe 2004, un attaccante rapido e moderno, Youssoufa Moukoko sa come ci si comporta nell'area di rigore avversaria. Sette gol nello scorso campionato e già una rete in questo avvio di stagione (nella vittoria in DFB Pokal contro lo Schott Mainz). L'allenatore Terzic ha tante scelte in attacco - da Adeyemi a Malen e Haller - ma Moukoko vuole prendersi il suo spazio.

Benjamin Šeško (Lipsia)

24 milioni di euro per raccogliere l'eredità di Nkunku: Benjamin Sesko è (l'ultimo) talento sfornato dalla Galassia Red Bull. Dal Salisborgo al Lipsia per la definitiva consacrazione.

Un metro e novantaquattro centimetri, abilità, gol e velocità: il classe 2004 è già una stellina e ha conquistato la titolarità nella Slovenia (sei gol in 21 partite). Il Lipsia ha investito tanto per lui, ma l'ex Salisburgo è già una star. Il gol alla Van Basten contro la Svezia in UEFA Nations League è da pretestinati.

LEGGI ANCHE - Da Haaland e Mané a Szoboszlai e Gvardiol: Red Bull sforna talenti

mathys-tel-bayern-monaco-getty-1.jpg

Mathys Tel (Bayern Monaco)

È il più giovane della lista, ma uno dei calciatori dal futuro avvenire: Mathys Tel è la stellina del Bayern Monaco. La scorsa stagione è sbarcato in Bundesliga per 28 milioni di euro ed è diventato il più giovane marcatore nella storia del club (a 17 anni e 136 giorni). 

Una prima stagione da sei reti (una ogni cento minuti giocati) e ora la possibilità di poter crescere e apprendere alle spalle di Harry Kane: il classe 2005 ha fame e voglia di esplodere. Un metro e ottantatrè, ama giocare punta ma può giocare anche esterno d'attacco, Mathys Tel è sicuramente uno dei calciatori da tenere sotto la lente di ingrandimento.

 

Hugo Larsson (Eintracht Francoforte)

Hugo Larsson è il colpo estivo dell'Eintracht Francoforte. Classe 2004, sono serviti poco più di 10 milioni per strapparlo al Malmo. È già il calciatore pià caro del campionato svedese, adesso vuole mettersi in mostra anche in Germania.

L'Eintracht Francoforte gli ha già affidato le chiavi del centrocampo. Mediano, Hugo Larsson è stato il motore del gioco del Malmo. Buona tecnica e visione di gioco, il classe 2004 è abile nella costruzione di gioco. Ama aprire il campo con i lanci lunghi ed è dotato di una discreta progressione palla al piede. Nonostante la giovanissima età, lo svedese ha personalità e pulizia nel gioco.

Jamie Bynoe-Gittens (Borussia Dormtmund)

Da un 2004 a un altro. Il Borussia Dortmund ha promosso definitivamente il giovanissimo Jamie Bynoe-Gittens. Un avvio di carriera alla Sancho per l'inglese: cresciuto nelle giovanili del Manchester City, ha scelto la Germania e i gialloneri per esplodere e consacrarsi.

Diversi problemi fisici gli hanno impedito di giocare con continuità, ma nella scorsa Bundeliga Bynoe-Gittens ha già segnato 3 reti in 15 partite. Esterno d'attacco, il classe 2004 ama partire largo da sinistra per accentrarsi, creare superiorità numerica e punta la porta avversaria. I tifosi del Borussia Dortmund sono già pazzi di lui e delle sue accelerazioni.



Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!