Solidità finanziaria e valorizzazione del talento: il capolavoro Atala...
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 22/05/2024 -

Solidità finanziaria e competenza: il capolavoro Atalanta

profile picture
profile picture
I segreti di una società tra le più virtuose in Italia, che ora si gode il successo in Europa League
I segreti di una società tra le più virtuose in Italia, che ora si gode il successo in Europa League

C'è una data impressa nella storia recente dell'Atalanta: 20 febbraio 2022. Quel giorno, dopo anni di presidenza Percassi, nella famiglia nerazzurra si fece largo un nuovo investitore, lo statunitense Stephen Pagliuca. 

Il co-owner dei Boston Celtics era rimasto impressionato da due caratteristiche del club bergamasco: la crescita continua nei risultati sportivi e la solidità finanziaria, conseguenti alla politica di valorizzazione del talento. 

antonio-percassi-atalanta-agency.jpg

I segreti della società Atalanta: dai Percassi alla successione Sartori-D'Amico

Sono proprio questi i segreti di una società che vive oggi il giorno più glorioso della sua storia. La svolta di due anni fa, di fatto, non ha cambiato nulla: l'Atalanta è rimasta quel "miracolo sportivo" fatto di investimenti mirati, ben calibrati, senza follie o passaggi a vuoto. Una realtà saldamente ancorata al territorio (come confermano per esempio le maglie regalate ai neonati di Bergamo), ma capace di proiettarsi in Europa. 

luca-percassi-atalanta-image-gpo-min.jpg

Tutto parte dalla competenza. L'Atalanta ha come presidente e come amministratore delegato due ex calciatori, Antonio e Luca Percassi. Il primo, dopo aver giocato da difensore proprio in maglia nerazzurra, negli anni Settanta, si è costruito un dopo-carriera di imprenditore di successo, diversificando i suoi investimenti fra diversi rami. Il figlio Luca, con un passato nel settore giovanile del Chelsea, lo ha progressivamente affiancato negli "affari di famiglia". 

damico-atalanta-imago-gpo.jpg

Il talento, dunque, ma non solo in campo. Altri uomini chiave dell'era Gasperini siedono dietro a una scrivania. A partire da Giovanni Sartori, artefice delle imprese di Chievo, Atalanta e Bologna. Al suo posto, nel 2022, arrivò Tony D'Amico, proveniente dall'Hellas Verona e capace in questi anni di non far rimpiangere il suo predecessore, impresa non semplice. 

Lo stadio di proprietà, la capacità di competere sul mercato con le big, i risultati sportivi sono le conseguenze di una gestione virtuosa. La salita è finita: ora la famiglia Atalanta si gode il panorama. 



Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!