Questo sito contribuisce all'audience di

Dal Bayern al Barcellona, fino alla novità Tottenham: gli stadi sono ormai dominio degli sponsor

Il Tottenham è in trattativa per la cessione del nome del proprio stadio: nel calcio non è più una novità

Secondo quanto riferito dal giornalista David Ornstein, il Tottenham è in trattativa con Google per la cessione dei diritti del nome del suo stadio. 

tottenham_hotspur_stadium_gdm.jpg

 Inaugurato nel 2019, l’attuale nome dell’impianto è Tottenham Hotspur Stadium. Il club di Londra, però, sta pensando di cedere i diritti del nome a Google. La notizia non desta particolare stupore, nel mondo del calcio – infatti – sono sempre più i club che decidono di cedere i diritti del nome del proprio stadio ad uno sponsor.  

Gli stadi con i nomi sponsorizzati

Come detto, sono diversi i club che hanno ceduto i diritti del nome del proprio stadio a uno sponsor, molti dei quali sono stadi iconici del calcio europeo e mondiale. Uno degli stadi più famosi al mondo è certamente l’Allianz Arena, casa del Bayern Monaco dalla stagione 2005-06. 

In Inghilterra due dei principali stadi hanno il nome di uno sponsor: l’Emirates Stadium dell’Arsenal e l’Eithad Stadium del Manchester City. 

emirates_stadium_arsenal_getty_x_gallery.jpg

 

In Turchia il Beşiktaş ha ceduto i diritti del nome del proprio stadio alla Vodafone e l’impianto ora si chiama Vodafone Park.

Recentemente anche il Barcellona ha ceduto i diritti del nome del celebre Camp Nou, che è ora chiamato Spotify Camp Nou. Sempre in Spagna, anche il Wanda Metropolitano dell’Atletico Madrid deve il suo nome a un accordo con la compagnia cinese Wanda.   

barcellona-real-madrid-clasico-screen-gpo.jpg

 

Infine, anche in Italia alcuni club hanno ceduto il nome del proprio stadio ad uno sponsor. A cominciare dalla Juventus, che gioca le partite casalinghe all’Allianz Stadium. Ci sono poi il Gewiss Stadium dell’Atalanta, il Mapei Stadium del Sassuolo e la Dacia Arena dell’Udinese.