Nervo, ala fuori dal Comune: “Dal Bologna a sindaco. Oggi vendo mobili...
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 21/12/2018 -

Nervo, ala fuori dal Comune: “Dal Bologna a sindaco. Oggi vendo mobili”

profile picture
profile picture
i>Pronto? Sì, il segnale potrebbe essere un po’ disturbato. Sono ad Algeri per lavoro”. Ma come Algeri? Bologna è lontana 2700 chilometri e quando pensi a Carlo Nervo, lo immagini sempre lì. Stadio Dall'Ara, numero 7 sulle spalle e le corse sulla fascia destra.

Come passi in fretta tempo, adesso corri più del vento, cantava Lucio Dalla.

“Che ricordi Lucio. Veniva sempre a salutarci prima delle partite. Vivevo accanto a casa sua. Sono stati anni unici”.

C’è stato un tempo in cui Carlo Nervo correva come il vento. La divisa rossoblù indossata per 417 volte, dal ’94 al 2007. Ieri ala destra imprendibile, oggi imprenditore di mobili. “A un certo punto, anche se non vuoi, devi smettere. I miei erano nel settore. Ho fondato un’azienda nuova e ho sviluppato idee diverse, racconta al telefono di gianlucadimarzio.com.

Rifornisce alberghi e negozi in giro per il mondo. Arredi per interni, una nuova vita dopo una carriera da esterno. “Il made in Italy tira sempre all’estero. Se solo avessimo una burocrazia più snella, sarebbe molto più facile ottenere risultati”.


Da una fascia all'altra. "Sindaco a modo mio"





Un discorso politico. Carlo sa di cosa parla. Nel 2009, due anni dopo avere abbandonato la fascia, se n’è messa una addosso. Sindaco di Solagna, provincia di Vicenza. “Un paesino di 2mila abitanti in cui sono cresciuto. Un amico me l’ha proposto, io ho accettato. Zero comizi, solo una riunione. Lista civica con l’appoggio della Lega. Ho vinto e poco dopo ho ribaltato tutto”. La libertà dell’ala destra applicata alla politica. Un dribbling ai partiti e un calcio agli schieramenti. “Ricordo quattro mesi d’inferno per capire il funzionamento del consiglio comunale e dell’amministrazione pubblica. Quando mi sono reso conto che certi schemi non funzionavano e che qualcuno seguiva strategie egoistiche, ho deciso di rifare le squadre”. Accordo con la minoranza e tutti dentro. Come in un calcio d’angolo al 90’, come un allenatore concentrato solo sul risultato finale. “In 5 anni, fra le altre cose, abbiamo sistemato la scuola e le strade, riaperto una casa di riposo e restaurato il municipio. Il mio merito? Circondarmi di collaboratori competenti. Prendevamo i fondi europei perché sapevamo come, dove e quando ottenerli. Abbiamo vinto l’appalto per una strada facendo il bando di notte, bruciando tutti sul tempo”.

Cinque anni di successi, poi l’addio. “Avevo fatto il mio dovere e volevo occuparmi dell’azienda. Anche se c’è stato un momento in cui ho rischiato di ricaderci ancora…”. Bologna, elezioni comunali del 2016. Una lista civica appoggiata dal centrodestra, la proposta. “Mi hanno proposto la candidatura a sindaco. Ci ho pensato a lungo. Poi ho lasciato perdere. Accettare avrebbe significato tradire la fiducia dei dipendenti della mia azienda”.

Niente fascia a Palazzo d’Accursio, né tagli di nastri in piazza Maggiore. Riavvolgere il nastro invece significa tornare indietro all’estate del 1994.


Da Crevalcore all'Europa. "Quel gol a Lisbona"






A Pasadena, Roberto Baggio manda in cielo un rigore, facendo piangere 60 milioni di italiani. Poche ore dopo, Carlo Nervo inizia la sua avventura col Bologna, in serie C. Due destini destinati incredibilmente a unirsi: se quattro anni dopo Baggio rigiocherà un mondiale, dovrà ringraziare anche quel ragazzo magrolino.

“Arrivai a Bologna dopo il fallimento del mio Mantova. Eravamo stati avversari in campionato. Perdemmo due volte contro di loro, pur essendo superiori. Appena misi piede al Dall'Ara, mi resi conto che stava passando un treno importante”.

Lo volle a tutti i costi il presidente Gazzoni Frascara, “che per me sarà sempre un secondo padre. Gli sarò sempre riconoscente”.

Poi a farlo diventare un giocatore vero, ci pensò Renzo Ulivieri. “Quante urla che ho preso da lui. Al momento della monetina, chiedevo a capitan De Marchi di scegliere il campo opposto alla panchina. Almeno mi facevo un tempo tranquillo. Speravo sempre che nel secondo tempo si calmasse. A parte questo, gli devo tantissimo. Poi mi ha rimassacrato quando mi sono buttato in politica. Quell’appoggio della Lega non gli andava proprio giù…”.

In pochi mesi, le urla di Ulivieri vengono coperte dai boati dello stadio. Il Bologna vince due campionati consecutivi e torna in serie A. Carlo ci arriva per la prima volta. “Ricordo il mio esordio all’Olimpico. Entrai dalla panchina. Al momento del cambio, mi cedevano le gambe dall’emozione. Ripensai ai primi calci dati a Solagna e ai sacrifici fatti per arrivare lì. Ce l’avevo fatta, non mi sembrava vero”. Ma quella che sembrava la meta, era solo l’inizio del viaggio. In quattro anni, il Bologna passa dal Crevalcore all’Europa. Lo fa grazie ai gol di Kolyvanov - “un fenomeno. Ancora non ho capito se era destro o mancino” - e a quelli di Roberto Baggio. “Ricordo l’emozione dello spogliatoio quando arrivò. Una squadra operaia che accoglieva un giocatore divino. Un campione di umiltà in spogliatoio. In campo bastava dargli la palla”.

Baggio e il Bologna vivono insieme una sola stagione. Roberto si guadagna il mondiale, i rossoblù tornano in Europa, passando per l’Intertoto. “Sono stati i giorni più belli. Soprattutto quel gol a Lisbona contro lo Sporting, il primo del Bologna in coppa Uefa dopo una vita”.

E vittoria dopo vittoria, quello che doveva essere un Erasmus calcistico si trasforma in una cavalcata epica. Con Mazzone in panchina e con i gol di un nuovo leader. Beppe Signori arrivò al posto di Roberto e diventò il nostro trascinatore. So quello che ha passato negli ultimi anni. Io gli ho sempre creduto, spero possa dimostrare le sue ragioni”. Il volo di quella squadra s’interrompe all’ultimo minuto di una semifinale maledetta contro il Marsiglia. “Eravamo con un piede a Mosca e gli dettero quel rigore. Facemmo una gran scazzottata nel sottopassaggio. Fu un’amarezza incredibile”. Anche perché la finale sarebbe stata un derby. Lo stesso che si giocherà sabato: Parma-Bologna. L’Emilia che invade la Piazza Rossa, una storia da film. “E avremmo vinto noi. Eravamo superiori in quel momento”.

Sogni infranti e lacrime asciugate dall’abbraccio di 38 mila persone. Perché Bologna sa sempre come consolarsi. “Una città unica, che sa vivere la sua passione con rispetto. Ripenso a Santo Stefano, il quartiere in cui vivevo, alle serate in osteria e alla leggerezza di quei giorni".


CONTINUA A LEGGERE


Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!