Finale Tim Cup Primavera: i top 5 talenti dell’Entella da tener d’occh...
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 06/04/2017 -

Finale Tim Cup Primavera: i top 5 talenti dell’Entella da tener d’occhio

profile picture
profile picture

Una finale di Tim Cup Primavera da affrontare, una squadra tutta da scoprire. E che finora ha davvero sorpreso tutti. Perché stasera al ‘Comunale’ di Chiavari a sfidare la Roma ci sarà la piccola Entella di Castorina. La forza del gruppo, prima di tutto. Con alcuni talenti che in futuro potrebbero dire la loro in ben altri palcoscenici. Ecco i 5 giocatori biancocelesti da tenere particolarmente d’occhio durante il match di stasera :

1 – Dany MOTA CARVALHO:

Talentuosissimo questo classe ’98 portoghese nato in Lussemburgo. Proprio la Nazionale lussemburghese l’ha già richiesto ma lui vuole aspettare il Portogallo, il suo sogno insieme a quello di vestire la maglia del Benfica. Come ogni giovane portoghese ha CR7 come idolo anche se dicono assomigli a Muriel come stile di gioco. Macchina da gol: in questa stagione in 6 presenze in campionato con la Primavera ha segnato 4 gol; mentre in Tim Cup addirittura 4 in 3 apparizioni, di cui una tripletta nella semifinale di ritorno contro la Fiorentina. Vanta anche 5 gettoni ‘tra i grandi’ dopo le 2 presenze della scorsa stagione.


2 – Manuel DI PAOLA:

Centrocampista moderno classe ’97, capace sia a spezzare il gioco che di impostarlo. Un torello in mezzo al campo. “Mi ricorda Marco Verratti”, ha detto Gianluca Atzori su di lui. Cresciuto fino a 16 anni nello Juventus Club Parma, squadra dilettantesca di Seconda Categoria, prima di approdare all’Entella. Ora è nel giro della B Italia; mentre a Chiavari si alterna tra prima squadra, in cui ha collezionato 2 presenze in questa stagione e due anche nella scorsa, e Primavera, dove invece ha già segnato due gol in campionato ed uno in Tim Cup.


3 - Francesco PUNTORIERE:

Jolly d’attacco classe ’98 e capocannoniere della squadra con 11 gol in campionato, dopo i 13 messi a segno nella scorsa stagione. Si ispira a Marco Reus e tifa Milan: la sua specialità è l’accelerazione palla al piede ed il dribbling. L’Entella l’ha prelevato non appena si svincolò dalla Reggina di Foti a causa dell’esclusione dei calabresi dalla Lega Pro, fino a farlo esordire in prima squadra con Aglietti contro la Salernitana. La scorsa estate anche la Juve ha provato a tesserarlo, salvo poi rinunciare ad acquisirlo semplicemente per una questione tattica.


4 - Nicolò ZANIOLO:

Trequartista classe ’99, eleganza e fantasia allo stato puro. E figlio d’arte: anche il papà Igor è stata un calciatore. Ceduto all’Entella proprio l’ultimo giorno di mercato dalla Fiorentina, abita a La Spezia dove il pulmino della società biancoceleste ogni giorno lo va a prendere per gli allenamenti e lo riporta a casa. “Esteticamente è molto bello da vedere e quando ha la palla dà sempre l’impressione di poter fare qualcosa di importante”, parola di papà Igor. In questa stagione ha segnato 5 gol con la Primavera e 2 in Tim Cup, esordendo in Prima squadra contro il Benevento.


5 – Matteo ALLUCI:

Il lavoro oscuro del centrocampo biancoceleste di Castorina passa dai suoi piedi. Genovese, Alluci. E vicecapitano. Centrocampista classe ’98 col vizio di segnare gol pesanti, sempre. Già 4 quelli realizzati in campionato: Roma, Palermo, Pisa ed Inter le vittime; mentre in Coppa è andato a segno nella semifinale di ritorno contro la Fiorentina. Non ha ancora esordito ‘coi grandi’ ma di questo passo sarà solo questione di tempo.



E voi quanti ne conoscevate già? Parola allora alla match di stasera: Entella - Roma, che la sfida abbia inizio.



Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!