Copa America, l'annuncio della Conmebol: arriva il cartellino rosa
Close menu
Chiudi
Logo gdm
Logo gdm
logo
Ciao! Disabilita l'adblock per poter navigare correttamente e seguire tutte le novità di Gianluca Di Marzio
logo
Chiudi

Data: 23/05/2024 -

Copa America, l'annuncio della Conmebol: arriva il cartellino rosa

profile picture
profile picture
La nuova regola debutterà nell'imminente Copa America: ecco come funziona
La nuova regola debutterà nell'imminente Copa America: ecco come funziona

Arriva una nuova regola nell'imminente edizione della Copa America, che si giocherà tra giugno e luglio. La Conmebol ha annunciato l'avvento del cartellino rosa, che consentirà di effettuare una sostituzione in più in caso di grave infortunio. Nello specifico, potrà essere utilizzato in caso di sospetto trauma cranico o commozione cerebrale, permettendo così di fare un eventuale sesto cambio.

messi-copa-america-argentina-agency.jpg

L'annuncio della Conmebol

Di seguito l'annuncio ufficiale della federazione sudamericana, che ha introdotto così la novità: "La Direzione delle Competizioni e delle Operazioni della CONMEBOL ha annunciato che, oltre ai cinque cambi per squadra autorizzati dal regolamento ufficiale del torneo, se ne aggiungerà un sesto potenziale per tutelare la salute dei giocatori.

- La nuova regola -

Articolo 96 - Sostituzione in caso di sospetta lesione cerebrale traumatica e di commozione cerebrale.

I. In caso di sospetto trauma cranico e commozione cerebrale può essere effettuata fino a 1 (una) sostituzione per squadra per partita, indipendentemente dalle 5 (cinque) sostituzioni di cui all'articolo precedente (in caso di tempi supplementari, sei sostituzioni). La sostituzione per commozione cerebrale può essere effettuata indipendentemente dal numero di sostituzioni effettuate fino al momento in cui si verifica.

II. Se la squadra decide di effettuare una sostituzione per commozione cerebrale, il capo arbitro o il quarto ufficiale ne viene informato. Per questa sostituzione deve essere utilizzato un cartellino rosa, diverso dagli altri cartellini di sostituzione.

lautaro-martinez-argentina-imago.jpg

 

III. Tuttavia, se una sostituzione normale viene effettuata contemporaneamente a una sostituzione per commozione cerebrale, viene sottratta un'opportunità di sostituzione. Quando una squadra ha utilizzato tutte le opportunità di sostituzione regolari, non può utilizzare una sostituzione per commozione cerebrale per effettuare una sostituzione regolare.

IV. Quando viene utilizzata la sostituzione per commozione cerebrale, la squadra avversaria ha automaticamente la possibilità di effettuare una sostituzione aggiuntiva. Il capo arbitro o il quarto ufficiale informa la squadra avversaria che ora ha la possibilità di utilizzare un sostituto aggiuntivo e un'opportunità di sostituzione aggiuntiva, che può essere effettuata contemporaneamente o dopo la sostituzione per commozione cerebrale della squadra avversaria. Questa opportunità aggiuntiva può essere utilizzata solo per una sostituzione aggiuntiva, non per sostituzioni regolari.

vinicius-brasile-agency.jpg

 


V. Un giocatore che subisce una commozione cerebrale o che si sospetta abbia subito una commozione cerebrale non può riprendere la partita o partecipare ai calci di rigore e, quando possibile, deve essere accompagnato negli spogliatoi o in una struttura medica.


VI. Una volta terminata la partita (con un massimo di 24 ore dalla fine dell'incontro), il medico della squadra che ha rilevato questo sospetto sul campo di gioco e che ha o non ha sostituito il giocatore, deve inviare il modulo SCAT5 (strumento standardizzato per la valutazione delle commozioni cerebrali), compilato e firmato dallo stesso, alla commissione medica della CONMEBOL".



Newsletter

Collegati alla nostra newsletter per ricevere sempre tutte le ultime novità!