Categories: News Calcio

Ancora tu

L'Inter torna alla vittoria in campionato. Mancava dal 24 ottobre, nel 2-0 a Marassi con il Genoa. I nerazzurri, nel pomeriggio complicato di San Siro, ripartono ancora una volta da Romelu Lukaku: 7 gol in 7 presenze in Serie A. Ancora lui, sempre lui! Barella e compagni si aggrappano con tutta la forza al loro gigante che, con la squadra sulle spalle, fa gli straordinari e porta compagni e staff tecnico fuori dal buio, a quota 15 punti. Dopo un primo tempo dove il Torino attacca, segna e fa soffrire la difesa di Antonio Conte, nei secondi 45' la partita si incanala nei binari dell'emotività. L'Inter, dopo il doppio svantaggio, frenetica va all'arrembaggio.

Tuttofare

Big Rom è il condottiero di un assalto corale. Imprescindibile, la squadra lo riconosce e si fida ciecamente di lui: propizia il gol di Sanchez prendendo la traversa, finalizza una combinazione sud americana Sanchez-Lautaro, segna il rigore del sorpasso spiazzando Sirigu e regala l'assist a Lautaro per il 4-2 finale. Tuttofare, tutto in mezz'ora. Il risultato è identico a quello di 3 giorni fa tra Belgio e Danimarca, dove il numero 9 aveva messo a segno l'ennesima doppietta. Quella di oggi è la settima nelle ultime 21 partite disputate. E nel post partita Romelu è critico e perentoreo: "Non siamo ancora una grande squadra". 

Dati alla mano

L'Inter riprende una partita che sembrava essere sfuggita dal suo controllo. L'aveva fatto anche con la Fiorentina (4-3) e con il Parma (2-2) in questa stagione, ed è la squadra che ha recuperato più punti da situazione di svantaggio in questa Serie A (7). Guardiamo il rovescio della medaglia: Il Torino, che schiera il giovane Singo titolare, esce sconfitto da San Siro dopo essere stata in vantaggio per più di 65'. È la squadra dei cinque maggiori campionati europei in corso che ha perso più punti da situazione di vantaggio. Ben 14. Nella stagione 2019/20, solo il Brescia ne aveva persi più dei granata. Dopo lo 0-2 di Ansaldi su rigore, la squadra di Giampaolo si sfalda e cade sotto i colpi avversari. Uno schema ricorrente, successo anche contro Atalanta, Lazio e Cagliari. Il Toro soccombe e rimane a 5 punti, l'Inter risorge. E ora ora si prepara alla sfida decisiva di Champions League con il Real Madrid potendo contare sul suo condottiero.

Riccardo Despali

Recent Posts

Monza, Nesta: “Oggi sono arrabbiato con la squadra. Quanti giocatori vogliono rimanere qua?”

La conferenza post Venezia-Monza dell'allenatore dei biancorossi Alessandro Nesta: le sue dichiarazioni Il sabato di…

1 ora ago

Inter, Inzaghi: “Partita insidiosa, ho dovuto lasciare qualcuno fuori per riposare”

Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter (Imago) Le parole di Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter, a pochi attimi…

2 ore ago

Newcastle, Howe ricoverato in ospedale: salta lo United

L'allenatore del club inglese salterà la partita casalinga contro il Manchester United "Eddie Howe salterà…

3 ore ago

Konchesky: “Salah nella stessa categoria di Gerrard. L’ascesa di Scaloni? È uno choc”

Paul Konchesky (Imago) L'ex difensore inglese si è raccontato in un'intervista ai nostri microfoni Paul…

3 ore ago

“Il Profeta” Hernanes giocherà in Kings League: è la nuova “Legend” dei Punchers

L'ex Inter, Lazio e Juventus Hernanes giocherà in Kings League: si unisce ai Punchers dei…

3 ore ago

Juventus, la probabile formazione contro il Lecce

La probabile formazione schierata da Igor Tudor per la 32esima giornata di campionato tra la…

4 ore ago