Categories: News Calcio

Tutto è possibile. L’Inter passa se…

"Basta pazzie". Quando Antonio Conte parlava così della sua nuova squadra non avrebbe immaginato di dover assistere a partite come Borussia MGladbach-Inter. 95' sull'ottovolante, 2-3 finale da pazzi. Ora tutte le quattro squadre del gruppo B di Champions League possono giocarsi la qualificazione all'ultima giornata. Un girone pazzo

L'Inter passa se…

La condizione minima per sperare è battere lo Shakhtar a San Siro questa seraSe Lukaku e compagni vincessero contro gli ucraini, si garantirebbero quantomeno l'accesso in Europa League. Se contemporaneamente il Real Madrid battesse il Gladbach, l'Inter andrebbe a pari punti con i tedeschi a 8 e passerebbe agli ottavi per gli scontri diretti a favore.

In caso di vittoria della squadra di Rose, invece, l'Inter scavalcherebbe il Real fermo a 7 e si piazzerebbe seconda nel girone.

Al contrario con un pareggio in Spagna l'Inter – in caso di vittoria – andrebbe a pari punti con il Real Madrid, non passando il turno per gli scontri diretti maturati con la squadra di Zidane. Riassumendo: se l'Inter vince la sua partita, passa se le altre due non pareggiano.

La pazza partita con il Borussia

Una settimana fa i nerazzurri hanno espugnato il Borussia Park con una prova di compattezza e sofferenza. Primo tempo chiuso sull 1-1 grazie a una rete di Matteo Darmian, che è tornato a segnare in Europa dopo 5 anni. L'ultima volta era stata nella vittoria 2-3 del Torino in casa dell'Atletic Bilbao in Europa League nel 2015. I secondi 45' sono stati caratterizzati dal solito Lukaku che ha trascinato i compagni e realizzato l'ennesima doppietta. 1-3 al 73'. Poi è successo di tutto. Sanchez si è addormentato su un pallone e ha regalato il contropiede avversario da cui è nato il 2-3 di Plea. Poco dopo lo stesso Plea ha fatto tripletta, ma l'arbitro ha annullato per fuorigioco di Embolo che ha infastidito Handanovic. Fischio finale, sospiro di sollievo. Batticuore.

Avanti uniti 

Con i due gol al Borussia Lukaku è salito a quota 4 in questa stagione di Champions. Ma + rimasto umile, come in ogni post partita: "Abbiamo altri giocatori con più esperienza di me, sono solo uno dei 25. Sono contento di giocare con questi ragazzi". E quei ragazzi adorano giocare con lui. Conte ha preso fiato e si è goduto il momento, visto che solo una settimana fa, dopo la sconfitta casalinga con il Real, sentiva il calore dell'inferno sulla sua pelle. Poi un chiarimento vis-à-vis, una prova da grande squadra a Reggio Emilia contro il Sassuolo e una vittoria sofferta in Germania hanno rimescolato le carte. Ora avanti tutti uniti per affrontare l'ultimo atto del girone più pazzo della Champions e uscirne, forse, rinsaviti. 

 

Riccardo Despali

Recent Posts

Chelsea, chi è George: il 2006 a segno nei quarti di Conference League

Il focus sull'attaccante classe 2006 del Chelsea Tyrique George, a segno nei quarti di Conference…

4 minuti ago

Conference League, il tabellone della fase a eliminazione diretta: il Chelsea si impone 3-0 a Varsavia

Trofeo Conference League (IMAGO) Il tabellone della fase a eliminazione diretta della Conference League: il…

11 minuti ago

Europa League, il tabellone della fase a eliminazione diretta: la Lazio perde 2-0 contro il Bodo Glimt

Pallone Europa League (Imago) Il tabellone della fase a eliminazione di Europa League    …

12 minuti ago

Europa League, cosa serve alla Lazio per andare in semifinale

La Lazio perde l'andata dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo Glimt…

14 minuti ago

La Lazio perde 2-0 contro il Bodo Glimt il quarto di finale d’andata di Europa League

Cominciano male i quarti di finale di Europa League per la Lazio di Marco Baroni…

15 minuti ago

Čeferin: “La Fiorentina quest’anno può arrivare fino in fondo. Coppe europee? Le abbiamo rese più interessanti”

Le parole del Presidente della UEFA Aleksander Čeferin poco prima della partita tra Celje e…

18 minuti ago