La Roma non si ferma: contro il Monza è arrivato il sesto successo nelle ultime sette partite di Serie A. Dall’arrivo di Daniele De Rossi i giallorossi hanno avuto un’inversione di tendenza molto importante in ottica Champions League: dal nono posto dello scorso 13 gennaio, la Roma adesso è quinta, a un solo punto dal Bologna (in attesa dello scontro diretto contro l’Atalanta). L’impatto dell’ex centrocampista sulla panchina giallorossa è stato notevole ed è certificato dai numeri.
L’unica sconfitta della gestione De Rossi è arrivata contro l’Inter di Simone Inzaghi, avversaria che sembra imbattibile per tutte le squadre di Serie A. Peraltro, la Roma aveva anche chiuso il primo tempo in vantaggio 2-1, per poi subire la rimonta nerazzurra guidata da Marcus Thuram. Ma proprio i gol segnati e l’attacco rappresentano al momento il miglior pregio della nuova Roma: venti gol segnati, nessuna gara di campionato conclusa con meno di due reti messe a segno, miglior attacco della Serie A nelle ultime sette.
Senza dimenticare il rendimento di altissimo livello di alcuni giocatori che fino a quel momento erano in grande difficoltà: l’esempio più facile è sicuramente Lorenzo Pellegrini. Il capitano della Roma ha ringraziato in più occasioni De Rossi per la fiducia che gli ha dato, ma soprattutto ha ripagato il nuovo allenatore giallorosso con quattro gol e tre assist dal suo arrivo. Più un gol, bellissimo e decisivo, in Europa League contro il Feyenoord.
Inoltre, facendo un confronto con le partite d’andata contro le stesse avversarie delle ultime sette gare, si nota un notevole cambiamento: contro Verona, Salernitana, Cagliari, Inter, Frosinone, Torino e Monza la Roma aveva raccolto soltanto undici punti, segnando undici gol.
Adesso arriverà uno scontro diretto molto importante contro la Fiorentina, oltre all’ottavo di finale di Europa League contro il Brighton (qui l’analisi del momento della squadra di De Zerbi). Ma i giallorossi potranno affrontarli con grande fiducia, potendo contare su un attacco in formissima e su un gruppo rigenerato.
Aurelio Pereira si è spento nella giornata di ieri, martedì 8 aprile: chi era il…
L'Inter vince il quarto di finale di andata di Champions League: cosa serve ai nerazzurri…
Davide Frattesi continua a dare il suo contributo all'Inter di Simone Inzaghi: decisivo il suo…
Giangiacomo Magnani con la maglia del Palermo - Imago Da Verona a Palermo, Magnani si…
Il Milan perde Kyle Walker per questo finale di stagione: il laterale difensivo statunitense si…
L'allenatore dell'Inter, Simone Inzaghi, è intervenuto dopo la vittoria dei nerazzurri contro il Bayern Monaco.…