Categories: Interviste e Storie

Zapata Show a Fort Marassi: tra record, cappelli e un sogno chiamato Europa che continua

Prime gioie Ferrari e Kownacki, undici metri di felicità Quagliarella, ancora Caprari e Linetty: manita Samp al Ferraris, trascinata da uno Zapata protagonista. Quinta vittoria della stagione, quarta su quattro partite giocate in quello che, partita dopo partita, è diventato sempre più un vero e proprio Fort Marassi. L’ultima volta era accaduto nel ‘90-‘91, stagione particolarmente cara in città sponda blucerchiata: quella dello storico scudetto firmato Mantovani, con Vujadin Boskov in panchina.

In tribuna oggi a festeggiare ai gol dei suoi ragazzi c’era invece Massimo Ferrero, in panchina Marco Giampaolo, direttore impeccabile di un’orchestra perfetta che non la vuole più smettere di suonare, e bene. Diciassette punti in classifica, quinto posto (almeno per una notte) dietro solo a Napoli, Inter, Lazio e Juventus e magic moment che continua. Quello della Sampdoria, ma non solo: perché a continuare a vivere un momento speciale, e a dare il via alla manita da record blucerchiata, è anche un altro protagonista indiscusso di giornata.

Non ha segnato, ma è come se lo avesse fatto. Duvan Zapata da Cali, – sbarcato a Genova in estate passando per Bueons Aires, Napoli e Udine, – piede e stazza li ha infatti messi in quasi tutte le azioni da gol dei blucerchiati. Il fallo subito per la punizione – assist di Torreira dell’1-0, il rigore conquistato e lasciato a Quagliarella per il due a zero. Pallone del terzo gol di Caprari solo da spingere in rete, servito da? Risposta scontata, perché oggi a trascinare il Doria per novanta minuti tra gli applausi dei tifosi presenti a Marassi è stato il Ternera (il vitello, soprannome dei tempi della Primavera), diventato Perla Negra (all’Estudiantes), poi Pantera Nera (a Napoli) e Panterone (a Udine).

Oggi, semplicemente Duvan, sempre più uomo simbolo della Sampdoria di Giampaolo, pronto a coccolarselo in conferenza stampa. “Duvan è uno che parla poco e lavora tanto, ha fatto una partita importante per la squadra. É nel posto giusto”. Grazie al quale ha conquistato la qualificazione ai mondiali con la nazionale (ritrovata) colombiana e dove oggi è stato protagonista inesauribile della manita di Marassi. Bomber col novantuno sulle spalle inseguito per tutta l’estate dal presidente Ferrero – “Sono stato due giorni a litigare con Aurelio per portarlo qui, alla fine il lavoro paga sempre” – e che ha passato le ultime ore di mercato chiuso in un albergo di Milano, sperando di mettere la firma sulla sua nuova avventura blucerchiata: “Pregavo perché il Presidente confermasse la promessa di prendermi”.

Promessa mantenuta. “Ed eccomi qua”. Battuta la concorrenza di Torino e Sassuolo, ventuno milioni al Napoli. Acquisto più costoso della storia della club blucerchiato. E dopo due mesi di allenamenti in solitaria, ecco la Sampdoria. “Due mesi difficilissimi, superati grazie anche a chi mi è stato vicino”. La famiglia, prima di tutto: la moglie Diana e i figli Dayton e Dantzel, a festeggiare con lui in campo. Da pochi giorni assieme a loro anche Dexter, il cucciolone di Golden Retriever fatto arrivare in taxi in settimana da Udine. Tutti a tifare per il ragazzone partito da Cali e sbarcato a Genova per conquistare i tifosi della Sampdoria. Partita dopo partita, missione (già) compiuta. Giù il cappello, allora, come quello sventolato dal presidente Ferrero in tribuna. Per una Sampdoria che sogna l’Europa e che non vuole più smettere di sognare.

Marco Bovicelli

Nato a Genova il 26 novembre del 1979, mi laureo nell'Università della mia città in Scienze della Formazione. Inizio a raccontare di pallone nel 2012 nella trasmissione "Goal Sera", sull'emittente ligure Telenord (anche se leggende metropolitane mi vogliono, microfono in mano davanti alla tv, a fare telecronache già all'età di cinque anni). Ho collaborato in qualità di redattore con fantagazzetta.it e ilpubblicista.it (testata online e cartacea con la quale lavoro tuttora). Giornalista pubblicista dal 2014, metto parole ed emozioni su Gianlucadimarzio.com dal novembre del 2013, per il quale ho iniziato seguendo quotidianamente la Sampdoria oltre a Genoa, Savona ed Entella. Sempre in viaggio, nella mia borsa non possono mancare penna, tablet e un buon libro.

Share
Published by
Marco Bovicelli

Recent Posts

Juventus, Thiago Motta: “Siamo i primi a essere arrabbiati. Kolo Muani? Non parlo di giocatori di altre squadre”

Le parole dell'allenatore della Juventus, Thiago Motta, alla viglia della gara contro l'Atalanta di Gian…

53 minuti ago

Milan, contatto con il Manchester United nelle prossime ore per Rashford

Nelle prossime ore è atteso un contatto tra il Milan e il Manchester United per…

53 minuti ago

Okafor: “Milan, magari ci rivedremo. Lascio un posto che sarà per sempre nel mio cuore”

Noah Okafor saluta il Milan: le parole dell'attaccante, prossimo a firmare con il Lipsia Noah…

2 ore ago

Kjær si ritira: “È il momento giusto per chiudere questo capitolo”

Simon Kjær lascia il calcio giocato: il difensore ha annunciato il ritiro Simon Kjær ha…

2 ore ago

Roma, interesse per Rensch: contatti con l’Ajax

La Roma è interessata a Devyne Rensch, esterno basso olandese classe 2003, e ha già…

2 ore ago

Nel mondo di Pulisic: “Fenomeno a Fortnite, ora ama golf e scacchi. Così si allena per vincere”

Capitan America ha 26 anni e vive a Milano. Non ha lo scudo, ma da…

3 ore ago