Torneo delle Nazioni 2016, il via il 24 aprile: ci sarà anche la Nazionale femminile dell’Iran, finale ad Udine
Riparte il Torneo delle Nazioni. Nacque nel 2004 per i dieci paesi europei che entrarono nella Comunità Europea. Grandi giocatori di ieri e di oggi hanno lottato in passato per conquistare questo trofeo: dai “giovani” Kovacic, Muriel, Scuffet, De Sciglio, Destro e Insigne, fino ad arrivare a Riquelme, Albertini, Pirlo, Stankovic, Cambiasso, Maicon, e persino Shevchenko e Raul Gonzalez Blanco. Insomma, dei campionissimi.
Oggi alla sua tredicesima edizione, il trofeo (destinato in passato solo a Nazionali maschili U16) vanta per la prima volta anche squadre femminili, tra cui quella dell’Iran: “E’ un miracolo portare in campo 25 ragazze iraniane ed e’ anche una grande novita’ per la nostra gente”, ha dichiarato il presidente del Coni del Friuli Venezia Giulia, Giorgio Brandolin. Il presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invece commentato così la presenza di Nazionali femminili: “Sapete quanto sono vicino al mondo femminile, anche la candidatura olimpica di Roma 2024 e’ la più grande opportunità per dimostrare quanto questo Paese voglia investire sullo sport al femminile”.
Per quanto riguarda il tabellone maschile, che partirà il 24 aprile fino al primo maggio, le 12 nazionali U16 saranno quelle di: Russia, Inghilterra, Qatar, Austria, Slovenia, Messico, Giappone, Italia, Inghilterra, Norvegia, Brasile, Croazia e Usa. La fase eliminatoria e le semifinali si svolgeranno tra Italia (Gradisca) Austria (Klagenfurt) e Slovenia (Nova Gorica), mentre la finale sarà disputata al Friuli di Udine.