Questo sito contribuisce all'audience di

Atalanta, intervento perfettamente riuscito per Scamacca

Gianluca Scamacca, attaccante Atalanta (IMAGO)
Gianluca Scamacca, attaccante Atalanta (IMAGO)

Nella serata di oggi, 6 febbraio, a Barcellona l’attaccante dell’Atalanta, Gianluca Scamacca, è stato sottoposto a un intervento chirurgico

In estate Gianluca Scamacca si era infortunato procurandosi la lesione del legamento crociato. Lungo stop per il centravanti nerazzurro che aveva saltato tutta la prima parte di stagione.

La sfortuna, però, per l’ex calciatore del West Ham non è finita dopo l’infortunio. Una volta recuperato, infatti, si è infortunato nuovamente nella gara contro il Torino procurandosi una lesione della giunzione muscolo-tendinea del retto femorale destro.

Nella serata di oggi, 6 febbraio, Gianluca Scamacca è stato operato a Barcellona. Le prime sensazioni sono che che il calciatore non riuscirà a tornare in campo prima della fine della stagione.

IL COMUNICATO DELL’ATALANTA:Atalanta BC comunica che Gianluca Scamacca nella giornata di oggi, giovedì 6 febbraio 2025, è stato sottoposto a trattamento chirurgico di riparazione della lesione della giunzione muscolo-tendinea prossimale del retto femorale della coscia destra. L’intervento, eseguito dall’equipe del Dott. Ramon Cugat Betomeu presso l’Hospital Quironsalud di Barcellona, è perfettamente riuscito

Atalanta, l’infortunio di Scalvini

Oltre Scamacca l’altro infortunio grave in casa Atalanta è stato quello di Giorgio Scalvini. Il difensore classe 2003 si è infortunato alla spalla e nella giornata di ieri, 5 febbraio, è stato operato.

Giorgio Scalvini, difensore Atalanta (IMAGO)
Giorgio Scalvini, difensore Atalanta (IMAGO)

IL COMUNICATO DELL’ATALANTA: “Atalanta BC comunica che oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, Giorgio Scalvini è stato sottoposto ad intervento di stabilizzazione gleno-omerale della spalla sinistra con tecnica di Latarjet modificata. L’intervento, eseguito dal Prof. Alessandro Castagna e dalla sua equipe presso la clinica Humanitas di Rozzano (Milano), è perfettamente riuscito. Il calciatore inizierà da subito il programma riabilitativo“.