Questo sito contribuisce all'audience di

Dal Rugby al calcio: il Millennium Stadium si rifà il look per la finale di Champions. E c’è una cosa che fa sperare la Juventus: foto e video

I cittadini di Cardiff parlano di “motivi di sponsor”, ma sta di fatto che il Millennium Stadium – quello che solitamente ospita le gare del rugby – in questi due giorni di Champions cambia nome: National Stadium. Addirittura hanno tolto le lettere dalla facciata. E per quelle che vanno via, c’è una cosa che entra: il tetto. Sì, perché lo stadio che domani sera ospiterà la finale di Champions League sarà interamente coperto.

In questo caso, però, gli sponsor non c’entrano nulla. Misure di sicurezza per prevenire possibili attentati terroristici con i droni. Ed è per questo che Juventus-Real Madrid sarà la prima finale di Champions che non si giocherà sotto le stelle. Quelle, allora, si vedranno solo in campo. Dybala e Higuain da una parte, Cristiano Ronaldo e soci dall’altra. In uno stadio che solitamente è abituato a ospitare ben altri idoli e preferire le touche alle più calcistiche rimesse laterali.

-->

Il Millennium Stadium – in questo caso va ancora chiamato così – è il tempio del rugby gallese, il vero sport nazionale. Un fortino a tutti gli effetti, dal momento che da queste parti i “Red Dragons” hanno vinto di tutto e di più: da Coppe del Mondo a Sei Nazioni, non si sono fatti mancare niente. E tra le vittime preferite dei gallesi ci sono anche gli italiani. Gli azzurri del rugby sono usciti sconfitti 9 volte su 10 e in quell’unica volta (nel 2006) hanno portato a casa un pareggio.

Ecco perché non fa notizia il fatto che passeggiando per i corridoi della pancia dello stadio ci siano solo immagini delle imprese della squadra di rugby. Di calcio praticamente neanche l’ombra, anche perché il Cardiff City – la squadra locale – gioca in un altro stadio, il City Stadium, dove nella serata di ieri le ragazze del Lione femminile hanno sollevato la loro Champions nel derby contro il Psg.

Ma al Millennium Stadium i tifosi bianconeri si sentiranno anche un po’ a casa: il motivo? La struttura dello stadio. Quattro tiranti nei quattro angoli che in un certo senso ricordano quelli dello Juventus Stadium, che guarda un po’ ha cambiato nome in questi giorni, proprio come è successo allo stadio che ospiterà la finale di domani.

VIDEO: http://player.sky.it/player/external.html?id=34677…