Ecco la situazione attuale: la Spagna avrà aritmeticamente cinque squadre nella prossima UCL
Il rendimento dei club italiani nelle competizioni europee degli ultimi anni ha permesso al nostro campionato di portare, per la prima volta nella storia, una squadra in più nell’attuale Champions League.
A giovarne al termine della stagione 2023/2024 è stato il Bologna, avendo chiuso il campionato di Serie A al quinto posto. Oltre all’Italia, anche la Germania è stata premiata per l’alta posizione nel ranking UEFA tramite la qualificazione di un’ulteriore squadra, il Borussia Dortmund in questo caso.
Ma come funziona il regolamento? L’Italia riuscirà a portare una quinta squadra anche nella prossima edizione della più importante competizione europea?
Analizziamo dunque cosa stabilisce la UEFA, i possibili Paesi “avversari” e l’attuale posizionamento dell’Italia in questa speciale classifica.
Stando al regolamento, trovarsi tra i primi due posti nel ranking farebbe guadagnare il diritto di una quinta squadra in UCL alle nazioni in questione. Per la stagione 2024/25 vale lo stesso discorso.
Avere otto squadre impegnate in competizioni europee, infatti, implica che il punteggio venga diviso per otto (sono 2 punti a vittoria e 1 punto a pareggio), e non per sette come nel caso degli altri Paesi. Inoltre, il sistema dei punti tra le tre competizioni (Champions, Europa e Conference League), da quest’anno è diverso.
Al momento, questa speciale classifica è comandata “in solitaria” dall’Inghilterra, primissima a 25.892 punti e quindi aritmeticamente con cinque squadre qualificate. Per il secondo posto, invece, è la Spagna ad avere la meglio rispetto all’Italia: con l’eliminazione della Lazio in Europa League, ora la seconda posizione non è più raggiungibile e, dunque, anche in Liga saranno cinque le squadre a qualificarsi in UCL. Più distante invece la Germania con 18.421 punti.
Al secondo posto c’è proprio la Spagna, salita a quota 23.250 punti. L’Italia, con 2 squadre ancora presenti nelle competizioni internazionali, segue a quota 21.187.
Il racconto della domenica perfetta a Napoli: cade ancora l'Inter contro la Roma, gli azzurri…
Antonio Conte, allenatore del Napoli (imago) Le parole di Antonio Conte dopo la vittoria contro…
Lautaro Martinez e Romelu Lukaku, attaccanti Inter e Napoli Quattro gare, un solo vincitore. Il…
Le parole dell'allenatore dell'Atalanta al termine della partita contro il Lecce Non va oltre il…
Lotta salvezza in Serie A: il confronto tra i calendari di Parma, Lecce, Empoli e…
Le parole dell'allenatore del Torino al termine della partita contro il Napoli Il Torino non…