I tempi del “cavallo pazzo” sembrano alle spalle: Adrien Rabiot è ormai una certezza per la Juventus. Il francese, responsabilizzato ancora di più dalla fascia da capitano in assenza di Danilo, è uno degli insostituibili negli schemi tattici di Massimiliano Allegri. Contro il Monza è stato lui a trascinare i bianconeri ai tre punti. Lo stesso ha fatto nell’ultima sfida contro la Roma. E pensare che il rinnovo del contratto – annuale – è arrivato soltanto a fine giugno.
LEGGI ANCHE – Juventus, Rabiot: “Futuro? Siamo sereni ma ne parleremo più avanti”
Sembra un caso, forse non lo è: le migliori stagioni di Adrien Rabiot alla Juventus sono arrivate dopo una svolta anche inaspettata. Lo scorso anno, infatti, il francese sembrava a un passo dal passaggio al Manchester United. Doveva essere lui “il sacrificato” anche in virtù del solo anno di contratto che era rimasto.
Poi è rimasto e si è confermato uno dei migliori in una delle peggiori stagioni bianconere soprattutto per le vicende extracalcistiche: anche 11 gol segnati per l’ex Paris Saint-Germain. Proprio i numeri e le ottime prestazioni sembravano un presagio per un addio a parametro zero, invece la svolta a fine giugno: rinnovo annuale fino al 30 giugno 2024.
Un altro anno, a cifre rinnovate – sette milioni e mezzo grazie al decreto crescita – per il francese. È stato lui il (non) acquisto della scorsa estate bianconera. E Adrien Rabiot sta ora ripagando. Tra le tante incognite – Fagioli e Pogba – e le defezioni, il classe 1995 è l’unico inamovibile in mezzo al campo. Come se non bastasse, la fascia da capitano sembra avergli conferito un senso di responsabilità maggiore, da leader.
Contro Monza e Roma, infatti, è stato lui a caricarsi la Juventus sulle spalle. Il tacco di Vlahovic lo ha smarcato, Adrien Rabiot ha messo la sua elegante firma sulla vittoria dell’Allianz Stadium, in uno scontro diretto sempre difficile. È sua la rete che ha portato la Juventus a meno due dall’Inter. Crederci fino alla fine, non solo in campo ma anche… per rinnovo e ambizioni.
L’imprenditore rumeno è il nuovo azionista di maggioranza dei rossoblù Oggi, mercoledì 18 dicembre 2024,…
Le possibili scelte di Simone Inzaghi per la sfida di Coppa Italia Dopo la larga…
Le parole dell'allenatore al termine della gara di Coppa Italia vinta contro la Sampdoria La…
In casa Juventus si ferma Timothy Weah: le condizioni del calciatore bianconero Continuano i problemi…
Il portiere del PSG esce dopo 22' a causa di uno scontro di gioco con…
Prima del match di Coppa Italia tra Roma e Sampdoria, Florent Ghisolfi ha parlato ai…