È il giorno di PSG-Inter: l’attesa è finita, inizia la finale di Champions League

PSG e Inter si sfidano questa sera alla Munich Football Arena, il programma di avvicinamento alla partita
21:00 – Inizia la finale di Champions League!
20:59 – PSG e Inter scendono in campo
20: 55 – Le squadre escono dagli spogliatoi
20:48 – Inizia l’esibizione della band Linkin Park
20:35 – Le squadre tornano nel tunnel. Si avvicina il fischio d’inizio
20:27 – Marco Verratti ha parlato ai microfoni di Sky. L’ex centrocampista del PSG e del Pescara ha parlato del club parigino e dell’Inter: “Per il Paris la vittoria sarebbe la ciliegina sulla torta. Quest’anno hanno preso un allenatore davvero bravo. Ho molti amici nell’Inter, un bel rapporto con il presidente, spero sia una bella partita“
20:20 – Dodici minuti dopo i nerazzurri, il Paris Saint-Germain scende in campo per il riscaldamento pre finale
20:15 – Anche Valentino Rossi presente allo stadio per tifare la “sua” Inter. Il campione del motociclismo ha commentato l’attesa pre partita ai microfoni di Sky: “C‘è un atmosfera incredibile. È bello, c’è tensione però è una grande emozione vedere lo stadio e la nostra curva bella carica“. Sulla scaramanzia pre match Rossi ha risposto: “Ho mille scaramanzie quando corro io. Oggi farò il tifo, cercherò di supportare i ragazzi sperando giochino nel miglior modo possibile“
20:08 – L’Inter scende in campo per il riscaldamento
19:30 – I due club sono arrivati allo stadio
19:00 – Nerazzurri in partenza verso la Munich Football Arena.
18:47 – I giocatori dell’Inter salgono sul pullman per dirigersi verso lo stadio.
17:45 – Tra i protagonisti di stasera è intervenuto anche Bisseck, sempre ai microfoni di TNT Sports: “Penso che noi difensori centrali abbiamo una carriera differente, penso ci voglia più tempo per capire il gioco. Ma penso di essere sulla buona strada, ovviamente ci sono ancora molte cose sulle quali posso migliorare, ma tutti i miei compagni mi aiutano molto; ogni volta che ho una domanda, posso rivolgermi a loro. Cerco di imparare più che posso e metterlo in campo. Vittoria finale? Vuoi crederci, anche perché abbiamo avuto un’ottima stagione e ora vogliamo finire alla grande. Anche perché siamo arrivati secondi in campionato e siamo stati eliminati nelle altre coppe, il che è un peccato onestamente, perché siamo molto forti. Se vinciamo la Champions League, però, possiamo essere felici”.
17:43 – A poche ore dal fischio d’inizio, alcuni tra i protagonisti che scenderanno in campo questa sera si sono raccontati in diverse interviste pre-gara. Tra questi Mkhitaryan, che ai microfoni di TNT Sports ha dichiarato: “Non vediamo l’ora di giocare questa finale. Dopo quella di due anni fa, abbiamo un’altra occasione e vogliamo vincere. Non sarà facile perché il PSG è un’ottima squadra ma faremo del nostro meglio. Se la mia esperienza può aiutare? Lo spero. Non sono solo io, ci sono tanti giocatori che hanno molta esperienza qui. Vogliamo aiutare i nostri compagni a dare il meglio e vincere insieme. L’esperienza non è l’unica cosa che conta, ma anche la qualità e la tecnica”.
17:00 – Aprono i cancelli della Munich Football Arena e cominciano a entrare le tifoserie delle due squadre.
13.35 – A poche ore dal match il presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli ha rilasciato delle dichiarazioni a Sky “Conoscevo molto bene Pellegrini, speriamo sia un giorno di grande festa anche per lui, che possa vedere l’Inter gioire. Siamo orgogliosi di dove è arrivata l’Inter. Quando c’è una grande società con grande competenze e grandi manager può succedere anche questo: una squadra che fattura poco rispetto alle altre si gioca una finale. È una specie di Davide contro Golia. Questo è il campionato che ci invidiano tutti, combattuto. Non c’è un campionato così in Europa o nel mondo, è la nostra forza anche se non abbiamo più le stelle che c’erano in passato. L’Inter e il Napoli sono stati un esempio, così come il Bologna: festeggiare anche stasera sarebbe una grande cosa per l’Italia”.
13.14 – Niente rifinitura, invece, per il Paris Saint-Germain. La squadra di Luis Enrique, dopo essersi svegliata questa mattina, ha effettuato un risveglio muscolare e una seduta video. Ora il pranzo e alle 18:30 una seconda seduta video.
13.10 – L’Inter è tornata in hotel, a seguire il pranzo e il riposo nelle camere per i calciatori.
12.34 – Dopo la rifinitura Simone Inzaghi ha sciolto tutti i dubbi: giocherà Pavard insieme ad Acerbi e Bastoni. (LEGGI QUI LA PROBABILE FORMAZIONE)
11.30 – L’intervista a Tommaso Cassissa, comico che questa sera sarà a Monaco per tifare la sua Inter: qui le sue parole.
10.45 – Il pullman dell’Inter ha lasciato l’hotel in direzione stadio per la rifinitura.
10.41 – L’Inter sta uscendo dall’hotel nel quale soggiorna e salendo sul pullman. Tra poco la rifinitura per i nerazzurri.
10.05 – È morto Ernesto Pellegrini, presidente dei nerazzurri dal 1984 al 1995. L’Inter giocherà questa sera con il lutto al braccio.
10.00 – In questo momento la squadra di Simone Inzaghi sta facendo colazione. Il programma della giornata:
- Seduta video 10:30
- Rifinitura 11:00
- Pranzo 13:00
- Riposo 14:00
- Merenda 17:45
- Riunione 18:00
- Partenza per lo stadio 19:00
9.00 – 12 ore al calcio d’inizio della finale di Champions League, che mette di fronte PSG e Inter. Scelte già piuttosto chiare per i due allenatori, che si presentano al giorno della partita con un dubbio per parte: Luis Enrique dovrà scegliere chi schierare sull’esterno tra Barcola e Doué, con il primo favorito; Inzaghi, invece, deve fare i conti con il ballottaggio Pavard-Bisseck.
L’avvicinamento a PSG-Inter
Il giorno della finale di Champions League è finalmente arrivato. Questa sera, alla Munich Football Arena, Paris Saint-Germain e Inter si sfideranno con in palio il trofeo più ambito di tutta Europa.
Da un lato i parigini, che vogliono vincere la coppa per la prima volta nella propria storia e si presentano a Monaco forti della vittoria del triplete domestico; dall’altra i nerazzurri, certamente più esperti dopo la finale di due anni fa persa e che vorranno vincere per la gloria e per far in modo di terminare la stagione con zero titoli.