Questo sito contribuisce all'audience di

Mondiale per club 2025: tutto quello che c’è da sapere sul format del torneo

Enzo Fernandez (IMAGO)
Enzo Fernandez (IMAGO)

Squadre, date, gironi e tanto altro: tutto quello che c’è da sapere sul Mondiale per Club del 2025 

Manca sempre meno al Mondiale del Club, che a partire da quest’anno avrà un formato del tutto innovativo. 

Fino a oggi, il torneo era infatti riservato a sette squadre rappresentanti delle sei confederazioni, che si affrontavano in una breve competizione a eliminazione diretta. Il cambiamento strutturale apportato alla competizione promette però di regalare davvero spettacolo. 

Il nuovo format vedrà la partecipazione di 32 squadre, suddivise in otto gironi da quattro.

Le prime due classificate di ogni girone avanzeranno alla fase a eliminazione diretta, che includerà ottavi di finale, quarti, semifinali e finale. Non sarà prevista invece una finale per il terzo e quarto posto. 

La distribuzione delle squadre  

I 32 partecipanti sono così distribuiti:  
12 squadre europee (Manchester City, Chelsea, Real Madrid, Atletico Madrid, Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Inter, Juventus, Paris Saint Germain, Porto, Benfica e Salisburgo ), 6 squadre sudamericane (River Plate, Boca Juniors, Flamengo, Fluminense, Palmeiras e Botafogo), 4 africane (Al Ahly SC, Wydad AC, Espérance Sportive de Tunis e Mamelodi Sundowns), 4 squadre asiatiche (Al Hilal SFC, Urawa Red Diamonds, Al Ain e Ulsan), 5 squadre nord e centroamericane (CF Monterrey, Seattle Sounders FC, Los Angeles FC, Pachuca e Inter Miami), 1 squadra oceanica ( Auckland City FC ). 

Questa composizione garantirà una rappresentanza globale, con partecipanti che rappresenteranno tutte le confederazioni calcistiche. Alla nuovissima competizione hanno infatti avuto accesso le squadre vincitrici e quelle con le migliori performance nelle gare continentali degli ultimi anni. 

Olivier Giroud (IMAGO)
Olivier Giroud (IMAGO)

Il sorteggio e il percorso verso la finale  

Le squadre sono state divise in 4 fasce, e un sorteggio ha determinato i gironi e l’intero percorso fino alla finale. Questo sistema, rende la nuova competizione molto simile a quella adottata nei mondiali per nazionali.

Il torneo si disputerà dal 15 giugno al 13 luglio 2025 negli Stati Uniti, con la finalissima che si giocherà al MetLife Stadium di New York. Il Mondiale per Club, così rinnovato, punta a diventare una competizione spettacolare e ricca di emozioni.