Questo sito contribuisce all'audience di

Esordio da titolare con doppietta: ecco chi è Lorenzo Venturino

Lorenzo Venturino, giocatore del Genoa (imago)
Lorenzo Venturino, giocatore del Genoa (imago)

Lorenzo Venturino sigla una doppietta in 43 minuti contro il Bologna: alla scoperta del classe 2006 del Genoa

La giornata di oggi, sabato 24 maggio, Lorenzo Venturino difficilmente la scorderà. Il classe 2006 del Genoa ha esordito da titolare mettendo a segno una doppietta.

In questa stagione è diventato il terzo giocatore più giovane nei primi cinque campionati europei a segnare almeno due gol.

Una carriera tutta rossoblù fino ad ora, con il Genoa la stagione scorsa vinse il campionato under 18 da assoluto protagonista. Ciò ha portato il club a confermarlo in prima squadra.

Patrick Vieira lo ha fatto esordire il 17 gennaio contro la Roma e da allora ha disputato 4 presenze in Serie A, tutte contro delle big (Inter, Juventus, Lazio e Napoli) e tutte da subentrato.

Alla scoperta di Lorenzo Venturino

Nato e cresciuto ad Arenzano, località di mare a pochi km dal Signori di Pegli, è li che Lorenzo – mentre giocava ai giardinetti – è stato visto e individuato dallo scouting rossoblu all età di sette anni. Arenzano deve ancora vive e da dove arriva a Pegli per gli allenamenti. Tifoso del Genoa, figlio di una famiglia genovese e genoana, ragazzo solare e di talento, Venturino è un’altra storie a forti tinte rossoblu tutta da raccontare. La stagione scorsa, Lorenzo Venturino, è stato autore di 9 gol in 20 presenze con il Genoa under 18. Insieme ad Ekhator, è stato tra i protagonisti della vittoria del Campionato. Nell’Estate del 2024 si è aggregato alla prima squadra dopo l’infortunio di Ankeye facendo una buona impressione su Gilardino e il suo staff.

Con l’arrivo di Vieira, arriva anche il momento dell’esordio nella partita contro la Roma, a soli 18 anni. Le buone impressioni continuano e ciò porta il Genoa a rinnovargli il contratto fino al 2029. Giocatore dinamico, di buona gamba e molto versatile: ambidestro, forte nel dribbling, fino ad ora ha giocato sia da esterno di centrocampo a 4, capace di puntare l’uomo per provare a saltarlo, che come quinto di destra, dimostrandosi un vero e proprio jolly. Possibile anche un suo impiego dietro alle punte ‘alla Gudmundsson’.

Patrick Vieira, allenatore del Genoa (Imago) interna
Patrick Vieira, allenatore del Genoa

Da Criscito a Sturaro, passando per Pellegri, Perin: Venturino uno dei tanti gioielli ‘Made in Genoa’

Nella giornata speciale vissuta dal talentino rossoblu al Dall’Ara c’è anche e soprattutto tanto del lavoro fatto negli anni dal settore giovanile del Genoa, dalla Cantera targata ‘Barabino and Partners’, dell’allora responsabile Michele Sbravati ed Enrico Ascheri, nell’individuare e far crescere giocatori come Mimmo Criscito (scoperto da Claudio Onofri), Mattia Perin, Pietro Pellegri.

E poi Masini, protagonista quest’anno col Grifone, l’ex Juve Sturaro, Salcedo. Guardando ad oggi, oltre a Venturino frutti di quel lavoro anche Ekhator ed Ahanor: sguardo al passato, per proiettarsi al futuro. Quello che vede tra i giocatori del Genoa pronti ad esordire anche Scaglione, convocato da Vieira per le ultime due gare a 16 anni ancora da compiere.