Categories: Interviste e Storie

The Last Dance: l’ultimo Liverpool-Man City degli amici-rivali Klopp e Guardiola

La notizia del suo addio è uno shock. Una parte del Manchester City penso perda qualcosa. Non possiamo parlare del nostro periodo senza parlare dei Reds come avversari. Personalmente mi mancherà molto Jurgen“, disse Guardiola poche ore dopo l’annuncio ufficiale dell’addio di Klopp al Liverpool, per poi aggiungere: “Ma devo dire che almeno dormirò meglio (ride, ndr). Le notti prima di giocare a Liverpool erano un incubo…“.

Queste dichiarazioni sono forse la sintesi perfetta del rapporto tra due eterni rivali, che hanno imparato quasi subito a diventare amici impossibili. Un’amicizia pronta a vivere il suo ultimo atto, almeno sui campi della Premier League: oggi c’è Liverpool-Manchester City, ancora una volta una sfida decisiva per il titolo di campioni d’Inghilterra. Con l’Arsenal osservatore molto interessato. 

La storia dell’amicizia-rivalità tra Klopp e Guardiola

Tutto è cominciato nell’estate 2013. Guardiola eredita il Bayern Monaco di Jupp Heynckes, una squadra che ha vinto tutto: Bundesliga, Coppa di Germania, Supercoppa di Germania, ma soprattutto Champions League, in finale proprio contro il Borussia Dortmund di Jurgen Klopp. La rivalità Borussia-Bayern è più accesa che mai, e infatti il primo contatto tra Guardiola  e Klopp arriva con una punzecchiata in conferenza stampa da parte del tedesco: “Adesso vediamo questo cosa viene a insegnarci“.

Il primo incontro è il 27 luglio. Pronti-via, subito un trofeo da contendersi: la Supercoppa di Germania, al Westfalenstadion di Dortmund. La prima stretta di mano e il primo abbraccio, ma soprattutto tanti sorrisi e risate: è solo l’inizio, ma rimarranno così per i successivi undici anni. Vince Klopp 4-2, ma sarà l’unico successo di una stagione relativamente deludente, con l’annuncio dell’addio a parametro zero di Lewandowski e i primi fantasmi di un possibile addio di Jurgen ai gialloneri.

Se in Germania il duello era quasi impari per la differenza di livello delle due squadre, in Inghilterra è un’altra storia. Hanno costruito due squadre favolose, con idee differenti, ma con l’intento di migliorarsi ogni anno rubando qualcosa dall’altro. Il conto dei titoli e dei trofei è nettamente a favore di Pep, ma quello dei confronti è invece a favore di Jurgen: a poche ore dal 30esimo duello il bilancio è di dodici vittorie a undici, con sei pareggi a completare il quadro.

L’apice del confronto e della stima tra i due è probabilmente il 10 aprile 2022: il City è in vetta alla Premier League ma ha steccato contro Tottenham e Crystal Palace, il Liverpool arriva da dieci successi consecutivi ed è a un solo punto di distanza. Finisce 2-2 dopo un match pazzesco, così com’è pazzesca e quasi violenta la stretta di mano che dà Pep a Jurgen, come se fosse la fine di un duello di boxe. Nonostante il pari, il Liverpool sembra quasi inarrestabile e Guardiola nel postpartita si dirà molto preoccupato: “Se pareggiamo un’altra partita perdiamo la Premier League“. Ma così non sarà: i Reds pareggeranno contro il Tottenham alla terzultima, scendendo a quattro punti di distanza, i Citizens tremeranno la giornata successiva con il 2-2 in casa del West Ham. Ma trionferà Guardiola: 93 punti a 92

 

Questo eterno duello è vicinissimo a concludersi: sarà certamente l’ultimo ballo in Premier League, ma c’è ancora una possibilità di un ultimo scontro in FA Cup. Ma Guardiola sta già pensando al futuro, a quando una delle saghe più belle della storia della Premier League sarà finita: “Magari il prossimo anno avremo il tempo di andare a cena o a bere qualcosa insieme, ce lo meritiamo“. Sì, se lo meritano eccome.

Tommaso Freni

Share
Published by
Tommaso Freni

Recent Posts

Roma, Vieira in lista per la panchina: la situazione

Le ultime novità sulla panchina della Roma: anche Patrick Vieira è in lista La Roma…

12 minuti ago

Bodø/Glimt-Lazio, le formazioni ufficiali

Le scelte ufficiali di Kjetil Knutsen e Marco Baroni per la gara d'andata dei quarti…

12 minuti ago

Empoli, Corsi: “Marianucci? Non solo il Napoli: su di lui c’è anche l’interesse di altri club”

Le parole del presidente dell’Empoli a Radio Goal, in diretta su Kiss Kiss Napoli "Empoli-Napoli?…

30 minuti ago

Mertens: “Osimhen? Forse per lui meglio Istanbul che Napoli”

Le parole di Dries Mertens, attuale attaccante del Galatasaray, sul suo passato al Napoli e…

2 ore ago

Marotta: “Mai rischiato il fallimento. Ho impedito l’arrivo di Paratici al Milan? Leggenda metropolitana”

Le parole del presidente nerazzurro nel corso dell'evento Il Foglio a San Siro Marotta è…

3 ore ago

Simonelli: “Soddisfatti della sintonia con Gravina. Pirateria? Partiranno 5mila multe”

Le parole di Ezio Maria Simonelli, presidente di Lega Serie A Dai progetti attuali a…

3 ore ago