Categories: Interviste e Storie

L’attesa, l’illusione Icardi, la beffa Lucas: una notte (storta) a San Siro

Parlare di beffa sembrerebbe scontato. Ma è così. Lucas spegne San Siro, a 980 chilometri di distanza. Un pari a Milano, uno a Barcellona, e l’Inter saluta la Champions League. A testa alta, forse, ma quanti rimpianti. Il ritorno nell’Europa che conta dura solo un girone, quello definito “della morte” e rivelatosi tale nel momento in cui il brasiliano del Tottenham ha spinto in porta un assist perfetto di Kane. Il silenzio attorno all’Inter, lasciata cadere dai 65 mila di San Siro quando sembrava (quasi) fatta. “Dobbiamo vincere“, così non è stato.

Mauro Icardi illude Milano, Lucas Moura cancella il sogno qualificazione. I cori, le luci durante l’inno Pazza Inter si spengono a un passo dal passaggio del turno. Otto punti (gli stessi del Tottenham) non sono bastati a centrare un obiettivo che ad agosto, al momento del sorteggio, sembrava (quasi) impossibile. Barcellona, Spurs e PSV, tre clienti complicatissimi da cui l’Inter è sì uscita a testa alta (resta ora l’Europa League, da retrocessa insieme al Napoli) ma che poteva rivelarsi invece un lasciapassare importantissimo non solo economicamente, ma anche di prestigio, per la top 16 della Champions League.

Un silenzio assordante. Gli ultimi minuti di San Siro fanno rumore, nonostante il solo suono del pallone che tocca i piedi dei giocatori in campo. Perché uno stadio pienissimo ha perso la sua forza proprio lì, quando mancava veramente poco. Il nulla circonda Luciano Spalletti, Mauro Icardi e tutta l’Inter, abbandonati al proprio destino che non dipendeva completamente da loro, ma che era stato indirizzato all’80’ di Tottenham-Inter, quando Eriksen col suo sinistro aveva portato gli Spurs avanti negli scontri diretti, permettendo così di poter “gestire” una trasferta comunque complicata come quella del Camp Nou di Barcellona.

Ventidue tiri non bastano a vincere, anche se non sarebbe bastato battere il PSV per la qualificazione. Guardando a Barcellona, però, un successo avrebbe certificato il passaggio del turno. “Dobbiamo vincere“. L’Inter non ce l’ha fatta, saluta la Champions League e “retrocede” in Europa League. Provando a impostare il proprio futuro anche dalla seconda competizione europea per club. Per riprovarci, nella prossima stagione, con più convinzione di prima. Per se stessa, per i suoi tifosi, per quel San Siro che aveva trascinato i nerazzurri contro Tottenham e Barcellona, e che si è spento a cinque minuti dal sogno ottavi di finale.

Edoardo Marcarini

Share
Published by
Edoardo Marcarini

Recent Posts

Muratore si ritira dal calcio giocato e diventa collaboratore del settore giovanile della Juventus

Simone Muratore dice addio al calcio giocato ma torna alla Juventus: il comunicato del club…

18 minuti ago

L’Everton è ufficialmente dei Friedkin: il comunicato e la lettera di Dan

Annunciata ufficialmente l'acquisizione dell'Everton da parte di Roundhouse Capital Holdings Limited, parte del gruppo Friedkin. …

48 minuti ago

Liverpool, Slot: “Chiesa? Bello rivederlo ma bisogna competere con Salah”

Dopo mesi di stop, Federico Chiesa è tornato in campo. L'attaccante è subentrato nell'intervallo della…

1 ora ago

Monaco-PSG, le scuse di Singo a Donnarumma: “Gesto involontario”

Le scuse di Wilfried Singo a Gianluigi Donnarumma dopo lo scontro di gioco che ha…

1 ora ago

Lecce, Pelmard escluso dalla Prima squadra dopo la cena di Natale

La polizia lo insegue per la città e gli ritira la patente: cos'è successo al…

2 ore ago

Diversi club su Idzes ma per lui c’è solo il Venezia: obiettivo salvezza

Jay Idzes è già ricercato da diversi club europei ma il suo focus ora è…

3 ore ago