News Calcio

Inter, Marotta: “In Champions guadagnati già 100 milioni, con lo scudetto ne prenderemmo 95”

Marotta, presidente Inter (IMAGO)

Le parole del presidente dell’Inter nel corso di un intervento al “Merger & Acquisition Summit 2025”, organizzato da Il Sole 24 Ore.

L’Inter si prepara a vivere un finale di stagione decisivo su tutti i fronti. In campionato la squadra di Simone Inzaghi è prima con tre lunghezze di vantaggio sul Napoli, e ancora 8 gare da giocare.

In Coppa Italia c’è il derby di Milano, un doppio confronto per decidere chi accederà alla finale della competizione.

In Europa, poi, c’è la UEFA Champions League, con il Bayern Monaco che sarà il prossimo avversario dei nerazzurri ai quarti di finale.

Degli obiettivi e la stagione dell’Inter ha parlato il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, a margine di un evento organizzato da Il Sole 24 ore.

Giuseppe Marotta, presidente Inter (IMAGO)

Inter, le parole di Marotta

Il presidente dell’Inter ha aperto dicendo: “Credo che l’importante sia essere presenti nel momento giusto, e noi ci siamo. Siamo su tre competizioni, a giugno ne inizierà un’altra nuova, dove saranno presenti due squadre italiane. Ci siamo: il primo appuntamento è domani, in semifinale di Coppa Italia con il Milan. In campionato abbiamo tre punti di vantaggio, che non è nulla, ma ci siamo. In Champions siamo ai quarti di finale. Deriva dal fatto che la proprietà non abbia stravolto una squadra vincente, sia quella in campo sia quella fuori. Siamo andati avanti sul percorso virtuoso e vincente, è motivo di orgoglio. Cercheremo di affrontare tutto nel migliore dei modi, ma un primo obiettivo l’abbiamo già raggiunto perché la partecipazione a questi livelli ci garantisce tranquillità”.

Marotta ha proseguito dicendo: “Allo stesso tempo, dico che finora in Champions abbiamo fatto 10 partite e guadagnato circa 100 milioni: se vincessimo lo scudetto, ne guadagneremmo circa 95, giocando 38 partite. Va trovato un riequilibrio, ma con armonia e senza contrapposizioni violente come qualche anno fa. Oggi il gap è anzitutto legato ai diritti TV, e in seconda battuta sui ricavi da stadio nel match day. Le competitor europee ci distanziano di 60-70 milioni”.

Alessandro Neve

Classe 2003, amante dello sport. Un po' di più del calcio, che ho iniziato a sentire mio fin da piccolino collezionando "disperatamente" le figurine Panini. Oggi studio mediazione linguistica con specializzazione in Sport Management e l'aspirazione di raccontare il pallone è sempre quella di quel bambino

Recent Posts

Antonio Di Natale in visita allo Spezia | FOTO

Totò Di Natale, ex attaccante dell'Udinese (Imago) La visita dell'ex attaccante di Udinese e della…

13 minuti ago

Pjanic: “La Juventus ha fatto scelte contro la propria storia, Ranieri romanista vero”

Le parole dell'ex centrocampista di Juventus e Roma Miralem Pjanic in un'intervista per "Il Tempo"…

1 ora ago

Gravina nominato primo vice presidente della UEFA: “Orgoglioso di questo traguardo”

Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della UEFA In occasione del 49° Congresso…

2 ore ago

Milan, Walker: “Il mio futuro? Le parti devono raggiungere un accordo. Vedremo cosa succederà”

Kyle Walker, dopo il Derby di Coppa Italia pareggiato contro l'Inter, ha parlato del suo…

3 ore ago

Genoa, Vieira: “Con l’Udinese concentrati e aggressivi. Il gol con la Juve non mi ha fatto dormire”

Le parole dell'allenatore del Genoa, Patrick Vieira, nella conferenza stampa di vigilia della gara di…

3 ore ago

Fiorentina, Palladino: “Non guardo la classifica. Milan? Costruito per stare tra le prime quattro in classifica”

Le parole di Raffaele Palladino a pochi giorni dalla gara di Serie A tra la…

3 ore ago