News Calcio

Gravina nominato primo vice presidente della UEFA: “Orgoglioso di questo traguardo”

Gabriele Gravina, presidente della FIGC - (IMAGO) internaGabriele Gravina, presidente della FIGC - (IMAGO) interna
Gabriele Gravina, presidente della FIGC – (Imago)

Gabriele Gravina è stato nominato primo vice presidente della UEFA

In occasione del 49° Congresso Ordinario UEFA, Gabriele Gravina ha ricevuto un’importante nomina legata alla figura della UEFA. Nel dettaglio, come si legge in una nota diramata dalla FIGC, il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio è stato confermato “nel Comitato Esecutivo per il prossimo quadriennio ricevendo 48 preferenze e risultando il secondo membro più votato insieme al tedesco Hans-Joachim Watzke e dopo l’olandese Frank Paauw (49 preferenze)”.

E ancora, nella nota si legge: “Subito dopo, durante il Comitato Esecutivo che ha fatto seguito ai lavori congressuali, Gravina è stato nominato primo vice presidente della UEFA.

Al termine dell’evento, lo stesso Gravina ha espresso tutta la sua soddisfazione. “Sono felice e orgoglioso – il commento del presidente federale – questa elezione è un riconoscimento straordinario all’importante contributo offerto dal calcio italiano allo sviluppo dello sport che più amiamo”.

“Negli ultimi quattro anni, la nostra credibilità a livello europeo è cresciuta progressivamente grazie alle scelte compiute e alle politiche coraggiose ed innovative che stiamo portando avanti, implementando regole per un calcio sempre più affascinante e in equilibrio dal punto di vista economico-finanziario. Il futuro comune del calcio europeo si scrive giorno dopo giorno e noi continueremo a supportare questo processo evolutivo”.

Pallone Serie A (Credits Photo: Andrea Rosito)

Le parole di Gravina

Gravina ha poi aggiunto. “A livello personale, questa elezione rappresenta una soddisfazione incredibile perché è figlia sicuramente della buona politica attuata, ma anche dell’ottimo livello di relazioni e rapporti creati a livello internazionale, che hanno contribuito in maniera determinante a questo incredibile risultato”.

“Ringrazio il presidente Ceferin per la sua visione e per la sua amicizia nonché tutti i delegati delle altre Federazioni, che hanno riconosciuto alla FIGC e alla mia persona questa grande responsabilità”.

Redazione

Dal 2011 ne abbiamo fatta di strada, sempre con voi al fianco. Ci piacciono le notizie, il mercato, il calcio. Sì, ma soprattutto le storie, le emozioni, il bello che questo mondo può regalare. E amiamo raccontarvelo.

Recent Posts

Zaccagni: “Giocare per la Lazio è diverso. Da qui non intendo muovermi”

Le parole di Mattia Zaccagni nell'intervista ai microfoni ufficiali della Lega Serie A: "Giocare per…

6 minuti ago

Serie A, Atalanta-Lecce verrà recuperata domenica 27 aprile

La sfida tra l'Atalanta e il Lecce non si giocherà Il Lecce non scenderà in…

1 ora ago

Torino, Cairo: “Con Zapata avremmo fatto grandi cose. Niente voci di mercato su Ricci”

Il presidente granata ha rilasciato un'intervista dopo la vittoria della sua squadra contro l'Udinese Una…

2 ore ago

Lobotka: “Sono qui da 5 anni, sento una certa responsabilità. Darò tutto al Napoli”

Le parole di Stanislav Lobotka a Radio CRC, emittente radiofonica partner del Napoli: "Sono qui…

2 ore ago

Serie B, la 34esima giornata verrà recuperata il 13 maggio: tutte le gare in contemporanea

La data del recupero e gli orari delle partite della 34esima giornata del campionato di…

2 ore ago

Juventus, Tether consolida la posizione da azionista: superato il 10%

Juventus, Allianz Stadium (IMAGO) La società attiva nelle risorse digitali ha consolidato la propria posizione…

3 ore ago