Questo sito contribuisce all'audience di

Gianluigi Buffon nella storia: il record di Rossi è vicino

La vittoria della Juventus sul campo dell’Atalanta ha permesso alla squadra di Massimiliano Allegri di riconquistare il primo posto solitario in classifica ma non solo: mantenendo la propria porta inviolata per la sedicesima partita in stagione, la nona consecutiva, Gianluigi Buffon ha scritto un’altra pagina importante nella storia del calcio italiano.

Ma quanto contano i record per il portiere della Juventus? Buffon ha sempre dichiarato che a lui interessano più le vittorie della propria squadra che i successi personali, ma l’ennesima solida prestazione del reparto difensivo, che ha concesso poche occasioni all’Atalanta, gli ha permesso di salire sul podio dei portieri con il record di imbattibilità più lungo nella Serie A. Gli 836 minuti senza subire reti, recuperi esclusi, lo rendono anche il recordman assoluto da quando il nostro campionato ha introdotto i 3 punti per la vittoria, a partire dalla stagione 1994/95: il precedente detentore del primato era Ivan Pelizzoli, superato nel corso del primo tempo della partita di oggi e capace di rimanere imbattuto per 774 minuti consecutivi nella stagione 2003/04, quando indossava la maglia della Roma.

I 90 minuti contro l’Atalanta hanno permesso a Buffon non solo di prendersi questo record, ma di scavalcare, oltre a Pelizzoli, anche altri portieri nella classifica di tutti i tempi: il primo è stato Davide Pinato, in grado di non subire gol per 758 minuti consecutivi con la maglia dell’Atalanta nel corso della stagione 1996/97; poi è stato il turno dell’ex portiere della Roma ed infine di Mario Da Pozzo, estremo difensore del Genoa nella stagione 1963/64, che vanta 792 minuti di imbattibilità.

Il triplo salto in avanti nella classifica pone Buffon al terzo posto, preceduto solo da Dino Zoff (903 minuti nella stagione 1972/73 con la maglia della Juventus) e Sebastiano Rossi, al primo posto con 929 minuti consecutivi di imbattibilità tra i pali del Milan nella stagione 1993/94. La gara odierna ha permesso all’attuale portiere della Juventus di eguagliare il record storico di 9 partite consecutive a rete inviolata con la Juventus, che apparteneva proprio a Zoff: anche Rossi mantenne la propria porta inviolata per lo stesso numero di partite.

La prossima gara della squadra di Allegri, in casa contro il Sassuolo con cui all’andata è arrivata l’ultima sconfitta in campionato della Juventus, potrebbe proiettare Buffon ad un passo dal record assoluto detenuto dall’ex portiere del Milan: basterebbero poi i primi 4 minuti nel derby contro il Torino per garantirgli il primato. La partita con la squadra di Di Francesco potrebbe garantire a Buffon l’ingresso nella storia: mai nessuno nella storia della Serie A è riuscito a non subire gol per 10 gare consecutive: la cavalcata della squadra rende quest’impresa tutt’altro che impossibile. La rincorsa continua, Gianluigi Buffon è pronto a riscrivere, ancora una volta, una pagina indelebile nella storia del calcio italiano.

di Massimo Mattacheo