Gianpaolo Ormezzano screen

È morto uno dei colleghi più stimati nella storia del giornalismo dello sport italiano: calcio, ciclismo e non solo. Aveva 89 anni. Lascia un grande vuoto

Fa già strano chiamarlo Gian Paolo. Perché Ormezzano per tutti, e non solo per il settore, era Gpo. Una delle firme più prestigiose e autorevoli del nostro giornalismo, ma anche una delle più umili. Sapeva benissimo chi era, ma non voleva mai sottolinearlo, come a dire: “Perché dovrei essere diverso?”.

E infatti non mancava mai di rendersi disponibile: telefonate, interviste, opinioni, punti di vista. Tutto pur di continuare a fare quello che ha sempre cercato di fare: raccontare. Raccontare lo sport che più amava, il ciclismo, o il calcio, dove giocava la sua squadra del cuore, il Torino.

Perché del Toro era innamorato quasi quanto della sua città, con quella flessione piemontese che nemmeno cercava troppo di celare. Da direttore di Tuttosport, aveva titolato “Toro, lassù qualcuno ti ama” nell’anno dell’ultimo scudetto vinto dai granata (stagione 1975/76): uno dei legami più belli che potesse vedere tra la squadra di Pulici e il Grande Torino.

Da direttore di “Alè Toro”, invece, aveva raccontato la realtà granata da vicino anche negli ultimi anni del fallimento, quelli che antecedettero l’era Cairo.

Tifoso e giornalista, il ricordo di Ormezzano

Era così tifoso, Ormezzano, da essersi meritato l’intitolazione di un Toro Club a Melfi, ai cui eventi sociali cercava sempre di essere presente. Come per tutte le altre occasioni a cui veniva invitato come ospite: gli piaceva la compagnia, sapeva essere di compagnia, e aveva una capacità di esprimere il suo punto di vista con una lucida ironia che ha sempre voluto applicare anche verso sé stesso.

“Non dite che abbia mai lavorato”, ripeteva più volte, quando gli si faceva notare quello che aveva fatto in carriera (tra le altre cose, ci sono anche le Olimpiadi invernali del 2006 raccontate con grande passione). Anche a chi, molto più giovane di lui, cercava di chiedergli qualche consiglio.

Gianpaolo Ormezzano screen

Da padre a figlio

Perché questo Gpo infondeva: la voglia di chiedergli “ma come hai fatto?”. Lui sorrideva e ti spiegava. Come fa un padre a un figlio o un nonno a un nipote. E lui ai suoi nipoti era affezionatissimo, lo ripeteva sempre. Se lascia un vuoto a noi, non possiamo immaginare come lo lasci alla sua famiglia (citiamo solo il figlio Timothy, anche lui appassionato giornalista dello sport torinese e non solo).

Se ne va dopo Natale, uno dei momenti dove il concetto di ‘famiglia’ diventa qualcosa di intrinsecamente forte e che ci rende la figura di Gpo ancora più vicina. Mai ingombrante ma con quel sorriso sornione sulla faccia. Sincero, ma ironico al punto giusto.

Valentino Della Casa

Sportivo più da pc che da campo. Amo raccontare il calcio, dividendomi tra Torino e Milano. Ma amo anche la mia seconda casa: il mondo della scuola. Mi piacciono i casi unici, gli appostamenti, le notizie dell'ultimo secondo. Pubblicista dal 2011.

Share
Published by
Valentino Della Casa

Recent Posts

Nasce la nuova Sampdoria: il racconto della giornata | LIVE

La Sampdoria riparte da Evani e Mancini: il racconto della loro prima giornata Comincia la…

33 secondi ago

Prime pagine: “Napoli stop, l’Inter sogna”; “Svolta Tudor: quattro punte”

Prima pagina La Gazzetta dello Sport martedì 8 aprile 2025 Le prime pagine dei principali…

18 minuti ago

Sampdoria, una giornata di ritorni al passato: la ricostruzione di quanto successo

Una giornata di profondi cambiamenti in casa Sampdoria: obiettivo centrare la permanenza in Serie B.…

10 ore ago

Inter, la probabile formazione contro il Bayern Monaco

La probabile formazione della squadra di Simone Inzaghi per l'andata dei quarti di Champions contro…

10 ore ago

Corsa scudetto, tre punti di distanza tra Inter e Napoli: il calendario a confronto

Nove gare, un solo vincitore. Il calendario a confronto delle prime due della classifica L'Inter…

10 ore ago

Corsa al quarto posto: i calendari delle pretendenti a confronto

Il confronto tra i calendari di Bologna, Juventus, Roma e Lazio Entra sempre più nel…

10 ore ago