Presidenza CONI, parte la corsa al dopo Malagò: i candidati

In programma domani, giovedì 26 giugno, il consiglio elettivo del CONI: come funziona, le date e i candidati.
In programma domani, giovedì 26 giugno, al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa di Roma, il Consiglio elettivo del CONI che porterà all’elezione del nuovo presidente e della giunta nazionale per il quadriennio olimpico 2025-2028.
Una giornata chiave per il futuro dello sport italiano, in un clima di forte attenzione e con otto candidati in corsa per la presidenza: un numero mai raggiunto nella storia del Comitato. A votare saranno 81 delegati, dopo che ieri è arrivato il decreto di nomina di Stefano Arcifa come presidente dell’Aero Club d’Italia, che ha così ottenuto il diritto di voto.
Il Consiglio si aprirà alle ore 10 con la proposta della vicepresidente Claudia Giordani come presidente del Consiglio elettivo: sarebbe la prima donna a ricoprire questo ruolo. A seguire, spazio ai discorsi dei candidati: ognuno avrà a disposizione 8 minuti per illustrare il proprio programma. Poi si procederà al voto.
Alla prima votazione sarà eletto chi raggiungerà 41 voti, conferma arrivata direttamente dal CONI. In caso contrario, si andrà avanti con le successive votazioni fino all’elezione per maggioranza relativa dalla quarta tornata in poi.
I candidati e i possibili nomi in giunta: i nomi dal Consiglio del CONI
Gli otto candidati alla presidenza sono: Duccio Bartalucci, Luciano Buonfiglio, Franco Carraro, Mauro Checcoli, Pierluigi Giancamilli, Carlo Iannelli, Giuseppe Macchiarola e Luca Pancalli. Un gruppo eterogeneo, ma segnato da due costanti: età media oltre i 71 anni e l’assenza di donne in corsa.
I due candidati più accreditati sono Luciano Buonfiglio, attuale presidente della Federazione Canoa-Kayak e vicino alla gestione Malagò, e Luca Pancalli, presidente del Comitato Italiano Paralimpico e volto della discontinuità. In agguato resta Franco Carraro, 85 anni, già presidente del CONI e della FIGC, che potrebbe diventare l’ago della bilancia in caso di stallo tra i due contendenti principali.
Tra i candidati per la giunta nazionale – composta da 13 membri – figurano personalità note del panorama sportivo italiano, tra cui Tania Cagnotto, Diana Bianchedi, Giampaolo Ricci, Elena Micheli, Tathiana Garbin ed Elisabet Spina. Resta da capire quante donne entreranno effettivamente in giunta, in un’elezione che, nonostante il rinnovamento, parte senza una candidata alla presidenza.
Segnaliamo anche il ricorso di Ettore Thermes, escluso dalla corsa: il Consiglio deciderà in apertura sulla sua eventuale riammissione, anche se le possibilità di accoglimento appaiono molto basse e il suo impatto sull’esito delle votazioni è considerato marginale. L’intera giornata sarà trasmessa in streaming su tv.italiateam.sport.