La Juventus si prepara ad accogliere il primo colpo del mercato estivo: Douglas Luiz con tutta probabilità vestirà bianconero, con McKennie e Iling-Junior che faranno il percorso inverso. “È uno dei migliori al mondo, in assoluto” ha detto Massimo Marianella a Calciomercato – L’Originale: il suo percorso parte da lontano, ma il brasiliano ora si sta affermando come uno dei più affidabili nel suo ruolo.
Douglas Luiz cresce nella favela Nova Holanda, a Rio de Janeiro: il calcio rappresenta una fuga per un bambino che ha visto cose difficili da dimenticare. “Ho visto persone pugnalate di fronte a me, molti miei amici della favela se la passano male, ma la comunità aiuta chi ne ha più bisogno” ha raccontato il centrocampista in un’intervista al Daily Mail.
Il primo stipendio lo dona interamente a sua mamma, persona fondamentale per la vita di Douglas Luiz. Molti dei suoi tatuaggi, infatti, sono dedicati a lei, parrucchiera della favela in cui è cresciuto. “Mi ha dato tutto, e proprio per questo non dimenticherò mai da dove sono venuto”.
Il Manchester City lo acquista dal Vasco Da Gama per 12 milioni di euro, ma con i Citizens non scenderà mai in campo. Douglas Luiz, infatti, viene mandato in prestito al Girona per due stagioni, dove colleziona 38 presenze. Il vero salto di qualità lo fa nel 2019, quando passa all’Aston Villa. La prima parte della sua avventura a Birmingham è molto simile a quella vista con le maglie precedenti, dove ricopre principalmente il ruolo di mediano davanti alla difesa. Dall’arrivo di Unai Emery, però, cambia tutto.
Il brasiliano diventa un centrocampista box-to-box, letale quando si tratta di fare gol. A dimostrarlo sono i numeri dalla promozione dell’Aston Villa in Premier League: dalla stagione 2019-20, registra 20 gol e 18 assist, solamente dietro a Ollie Watkins. L’aumento dei gol è stato favorito anche dalla sua abilità nel calciare i rigori, dimostrando la sua influenza e personalità all’interno del club inglese nell’ultimo anno: ha segnato 5 reti su 6 tentativi dal dischetto nella stagione 2023/2024.
Con la nazionale ottiene il suo più grande traguardo: l’oro olimpico nel 2020, da protagonista. Quando arriva al Vasco Da Gama, tutti i bambini sognano di vestire la maglia verdeoro, e alla fine Douglas Luiz ci è riuscito. Come dice il tatuaggio che ha sul collo: “Vengo dalla favela, ma ce l’ho fatta”.
Fuori dal campo, Douglas Luiz ha parecchi hobby. Il principale, come lui stesso ha ammesso, è quello della pesca, dalla quale ha preso anche la sua esultanza. Questo in onore del papà e degli amici, ai tempi dell’adolescenza in Brasile. Inoltre, è un grande appassionato di videogiochi, tanto da avere il proprio canale Twitch dove trasmette principalmente lo sparatutto Call of Duty.
Ha guidato un aereo e portato al guinzaglio un leone: quest’ultimo è presente in molte foto postate su Instagram dal centrocampista brasiliano, a richiamare la grinta e la volontà di non mollare.
A Birmingham ha trovato anche la sua dolce metà: si tratta della calciatrice dell’Aston Villa Alisha Lehmann, superstar dei social con oltre 17 milioni di follower. Nonostante questo, però, Douglas Luiz ammette che: “Siamo delle persone normali, ci piace andare a giocare a bowling e a cena”. Persone normali, ma con un talento speciale: la Juventus e i suoi tifosi lo scopriranno presto.
Fiducia in casa Udinese per il prolungamento del contratto di Florian Thauvin: la situazione L'Udinese…
Le possibili scelte dell'allenatore bianconero per la sfida contro l'Inter. Oggi, giovedì 19 dicembre, con…
Simone Muratore dice addio al calcio giocato ma torna alla Juventus: il comunicato del club…
Annunciata ufficialmente l'acquisizione dell'Everton da parte di Roundhouse Capital Holdings Limited, parte del gruppo Friedkin. …
Le dichiarazioni dell'allenatore dei Reds al termine della partita con il Southampton. Dopo mesi di…
Le scuse di Wilfried Singo a Gianluigi Donnarumma dopo lo scontro di gioco che ha…