Questo sito contribuisce all'audience di

Serie B, conclusa l’Assemblea sul caso Brescia: discussione rinviata a lunedì 26 maggio

Pallone Serie B (IMAGO)
Pallone Serie B (IMAGO)

Il comunicato della Lega Nazionale Professionisti Serie B sul procedimento disciplinare del Brescia e l’udienza.

Sono giorni di attesa in casa Brescia per mettere un punto all’indagine sostenuta dal Procuratore Federale. Quest’ultimo ha deferito il Brescia al Tribunale Federale Nazionale. Insieme alla società, sono stati deferiti anche i rispettivi dirigenti e legali rappresentanti della stessa.

Stando alla ricostruzione del Procuratore Federale, Massimo Cellino (Presidente del club) ed Edoardo Cellino (Consigliere Delegato) sono accusati di non aver pagato correttamente e nei tempi previsti alcune imposte e contributi per i mesi di novembre e dicembre 2024, e gennaio e febbraio 2025, entro il termine del 16 aprile.

Il Brescia è quindi accusato a titolo di responsabilità diretta, in quanto le violazioni sono state commesse da suoi rappresentanti legali, e anche a titolo di responsabilità propria. Ossia, per non aver vigilato o agito correttamente per evitare tali violazioni.

Di seguito il comunicato della LNPB sugli svolgimenti dell’Assemblea di oggi.

logo-brescia-imago-INTERNO
Logo Brescia (Imago)

Il comunicato della LNPB

“In mattinata, si è svolto il Consiglio Direttivo, che si è incentrato quasi esclusivamente sulla vicenda del rinvio delle gare di playout, nonché sui successivi fatti ed eventi inerenti, sui quali si è registrato un unanime avallo da parte dei consiglieri relativamente sia all’operato che alle conseguenti determinazioni assunte dal Presidente Bedin, ma anche rispetto alla prospettiva di condivisione di iter e tempistiche in seno al prossimo Consiglio Federale FIGC. Successivamente si è tenuta l’Assemblea, con la presenza di tutte le società. In apertura il Presidente Bedin ha relazionato anche le società sui fatti, le condizioni e le motivazioni che hanno portato domenica al rinvio delle gare dei playout, ricostruendo anche gli eventi verificatisi nei giorni successivi, tra cui l’avvio del procedimento disciplinare con il deferimento della società Brescia e la fissazione dell’udienza dinanzi al TFN.

Aggiornata l’Assemblea anche sul ricorso presentato dalla società Salernitana, la costituzione da parte della LNPB e della FIGC ed il rigetto ieri da parte del Collegio di Garanzia del CONI dell’istanza cautelare richiesta. D’intesa con il Presidente federale, data la straordinarietà della circostanza, Bedin ha informato i club che il tema sarà portato lunedì all’attenzione del Consiglio Federale, relativamente alle valutazioni conseguenti l’iter e le tempistiche. Al termine dell’esposizione il Presidente ha aperto alla riflessione dei club partecipanti, svoltasi in maniera ordinata e costruttiva, che ha visto l’intervento di alcune società sia presenti che in collegamento. Negli altri punti all’Ordine del giorno, il Presidente ha illustrato le modalità organizzative, gli upgrade degli standard produttivi e il nuovo branding che stanno caratterizzando la fase di post season, pensati per valorizzare il prodotto Serie BKT, nonché la strategia in essere sul tema dei diritti audiovisivi e commerciali, lo stato dell’arte dei tavoli tecnici federali e i lavori della Commissioni di Lega sulla sostenibilità economico-finanziaria e la valorizzazione dei giovani”.