Categories: Interviste e Storie

“Guadagnavo 600 euro”: Jimenez, l’uomo “venuto dal nulla” che ha battuto il Barcellona

Se a 27 anni guadagni 600 euro al mese, inizi a pensare che quel mestiere non faccia per te. Vuoi cambiare, cerchi altre strade. A meno che quello che stai facendo sia il sogno della tua vita

È stato così per Borja Jimenez, classe 1985, che ieri sera al Montjuic ha battuto 1-0 il Barcellona col suo Leganès. Jimenez non ha mai fatto il calciatore, eppure ha sempre voluto diventare un allenatore professionista, e ci è riuscito nonostante gli alti e bassi della carriera. 

Chi è Borja Jimenez, allenatore del Leganès che ha battuto il Barcellona

Jimenez è di Avila, in Castilla, 100 km circa da Madrid. Lì comincia ad allenare a 21 anni. Non ha un passato da giocatore professionista, ma lo guida la passione: “Sapevo che sarebbe diventato il mio lavoro“. Allena bambini di 10 anni, aiutato da una laurea in Scienze dell’Educazione. Pochi anni dopo, la prima opportunità di un contatto “diretto” col calcio dei grandi: ad Avila, il Milan ha creato un’Academy, Borja decide di parteciparvi e comincia a imparare dai formatori rossoneri. 

La prima opportunità da allenatore “senior” arriva nella sua Avila: guida la squadra locale in Tercera Divisiòn, e la porta fino al quarto posto e ai playoff. Ecco dunque la svolta, la chiamata del Valladolid: dopo essersi trasferito per la prima volta lontano da casa, Jimenez allenerà le giovanili del Pucela. È lì, lontano da casa, con uno stipendio misero, che i dubbi cominciano ad affollargli la mente: “Sono convinto che in quel periodo, mentre condividevo l’appartamento con altre due persone e guadagnavo 600 euro al mese, a casa mia le persone si domandassero: ‘Che senso ha?’“. 

Che senso ha?“. Jimenez se lo sarà chiesto anche dopo una promozione sfumata all’ultimo respiro nella prima grande avventura della sua carriera, al Deportivo La Coruna. Una festa solo rimandata, per la precisione di 2 anni: pochi mesi fa, alla guida del Leganès, Jimenez riporta i Pepineros in Liga. Nel frattempo Jimenez si è creato uno staff di amici e un’idea di calcio ben precisa, da mettere al confronto con i big della Liga: Simeone, Ancelotti, ora anche Flick. Adesso il suo Leganès è fuori dalla zona retrocessione, merito anche dei successi contro Siviglia e Barcellona. Il percorso verso la salvezza è ancora lungo, ma quanto a pazienza, e perseveranza, Jimenez non prende lezioni da nessuno. 

Andrea Monforte

Share
Published by
Andrea Monforte

Recent Posts

Diversi club su Idzes ma per lui c’è solo il Venezia: obiettivo salvezza

Jay Idzes è già ricercato da diversi club europei ma il suo focus ora è…

47 minuti ago

Modena, non decolla l’idea Verdi: il club punta su Defrel e Palumbo

Le ultime di mercato in casa Modena: dalla possibilità Verdi alle scelte della società per…

55 minuti ago

Chi è Dan Șucu, il nuovo proprietario del Genoa

L’imprenditore rumeno è il nuovo azionista di maggioranza dei rossoblù Oggi, mercoledì 18 dicembre 2024,…

10 ore ago

Inter, la probabile formazione per l’Udinese

Le possibili scelte di Simone Inzaghi per la sfida di Coppa Italia Dopo la larga…

10 ore ago

Roma, Ranieri: “Sconfitta a Como spero sia un incidente di percorso. Dybala? Punto sempre su di lui”

Le parole dell'allenatore al termine della gara di Coppa Italia vinta contro la Sampdoria La…

10 ore ago

Juventus, c’è lesione per Weah: il comunicato

In casa Juventus si ferma Timothy Weah: le condizioni del calciatore bianconero Continuano i problemi…

11 ore ago