Questo sito contribuisce all'audience di

Bassano Virtus, via allo studio di pre-fattibilità per il nuovo stadio. Il presidente Rosso: “Primo passo verso un sogno”

Il Bassano Virtus guarda al futuro e lo fa pensando anche alla sua nuova ‘casa’. Oggi infatti, presso il Museo Civico di Bassano del Grappa è stato dato
ufficialmente il via alla fase di avvio e di studio dell’analisi di
pre-fattibilità di una nuova struttura sportiva polifunzionale
, nella
zona dove ora sorge lo Stadio Velodromo “Rino Mercante”. Tradotto: il Bassano vuole un nuovo stadio ed ha iniziato l’iter che porterà alla costruzione dell’impianto.

Durante la presentazione, accanto al Presidente Stefano Rosso, anche il Sindaco della Città di
Bassano del Grappa Riccardo Poletto
, che ha evidenziato come questo inizio di
fase di analisi del progetto possa essere un’opportunità di riqualificazione di
un’area di Bassano del Grappa, che potrebbe rappresentare un biglietto da
visita per la città stessa, considerato poi che allo stato
attuale nel tempo rischierebbe di diventare un’area non utilizzabile,
perché non in linea con i criteri infrastrutturali richiesti dalle Licenze Nazionali
per l’ammissione ai campionati. “Questo è
il primo passo che speriamo possa aiutarci nella realizzazione di un sogno
– le parole del presidente Rosso – quello di portare questa società a crescere attraverso la riqualificazione di
un’area di interesse per la comunità. Fin dal primo momento in cui abbiamo
acquisito questa società, abbiamo pensato alla comunità, legando quindi il
nostro sogno di fare sport al sociale e al territorio che ci ospita. Questa
struttura dovrà essere un polo di aggregazione grazie alle aree commerciali e
di servizi che ospiterà e che vedrà nella polifunzionalità il proprio punto di
forza, con una struttura quindi attiva non soltanto nei weekend di gara, ma
durante tutto l’arco della settimana.
L’evento della domenica diventerà così il
punto di arrivo ma non quello di partenza. Sono convinto che per crescere una
società debba legare il proprio percorso all’investimento nelle strutture e con
questo progetto vorremmo impattare sulla qualità dello spettacolo offerto, per
rendere così l’esperienza unica. Diamo quindi ufficialmente inizio all’analisi di pre-fattibilità
che tra 3 mesi ci dirà se e come il progetto potrà prendere forma nei mesi a
seguire”
.