News Calcio

Saka è tornato e Arteta può sorridere: il dato sull’attaccante dell’Arsenal

 

Bukayo Saka (imago)

Il ritorno dell’attaccante inglese a disposizione di Arteta è fondamentale per i Gunners: il dato 

L’Arsenal guarda con fiducia al finale di una stagione che è stata, fino a questo momento, al di sotto delle aspettative.

La doppia eliminazione dalle coppe inglesi (Carabao Cup contro il Newcastle e FA Cup contro il Manchester United) e il discorso “titolo” in Premier League quasi concluso in direzione Liverpool sono state situazioni che hanno compromesso una stagione iniziata con l’obiettivo di puntare in alto e tornare ad alzare un trofeo.

Così non è stato, però, per Arteta e i suoi, che hanno pagato un grosso numero di infortuni specialmente nel reparto offensivo e un mancato intervento della società durante il mercato di gennaio.

Tra delusioni e cambi forzati spunta un sorriso. Quello di Arteta, nella conferenza di vigilia del match contro il Fulham. Il motivo? Il rientro di Bukayo Saka, fermato da un lungo infortunio e ora tornato a disposizione dell’allenatore spagnolo.

Arsenal, Saka è il migliore per occasioni da gol create nei 90 minuti

Nonostante non giochi una partita ufficiale da 100 giorni (l’ultima contro il Crystal Palace il 21 dicembre 2024) Bukayo Saka è il calciatore più pericoloso per grandi occasioni create nei 90 minuti. 

L’attaccante esterno dell’Arsenal è davanti a Michael Olise, attaccante del Bayern Monaco, e Lamine Yamal, stellina del Barcellona ma non solo. La pericolosità di Saka è maggiore anche rispetto a Raphinha, Modric, De Bruyne e Barcola. Un rientro che, di conseguenza, acquisisce ancor più importanza per Arteta e i suoi in vista del finale di stagione.

Arsenal, Arteta (CREDITS: Federico Piovesan)

Arteta: “Bukayo è pronto, ci tiene davvero tanto”

L’allenatore dell’Arsenal, Mikel Arteta, ha commentato così il ritorno di Bukayo Saka nel gruppo squadra: “Bukayo è pronto. Ha fatto tutti i controlli necessari. Adesso si tratta di farlo giocare, al momento giusto. Ci tiene davvero tanto. Con lui avremo un’opzione in più, sappiamo quello che può dare alla squadra”.

Il desiderio “titolo” in Premier League sembra ormai tramontato nel nord di Londra biancorosso, ma c’è un quarto di finale di UEFA Champions League da disputare contro il Real Madrid. L’avversario è probabilmente il più difficile, ma con un Bukayo Saka in più i Gunners possono tornare a sognare grandi palcoscenici.

Alessandro Neve

Classe 2003, amante dello sport. Un po' di più del calcio, che ho iniziato a sentire mio fin da piccolino collezionando "disperatamente" le figurine Panini. Oggi studio mediazione linguistica con specializzazione in Sport Management e l'aspirazione di raccontare il pallone è sempre quella di quel bambino

Recent Posts

McTominay: “Napoli, attrazione immediata. Qui ho scoperto la passione dei tifosi”

Le dichiarazioni del centrocampista scozzese a The Athletic Una vita in Red Devils, poi la…

2 minuti ago

Bremer: “Daremo molte gioie ai tifosi. C’è ancora una storia da scrivere alla Juventus”

Le dichiarazioni del difensore del club bianconero nella seconda puntata del suo podcast "Bremer Inside"…

31 minuti ago

Serie A, le designazioni arbitrali della 31ª giornata: Roma-Juventus a Colombo

La designazione completa degli arbitri impegnati sui campi di Serie A nel weekend della 31ª…

31 minuti ago

Kean: “Con l’Italia spero di alzare quella Coppa. Essere padre mi ha cambiato”

Moise Kean si racconta tra Nazionale, rap e l'essere diventato papà Moise Kean sta vivendo…

37 minuti ago

L’amore per Nottingham e per…la macchina del caffè: Ryan Yates, il faro dei Forest

Non solo Elanga e Murillo: Nottingham, alla scoperta di Yates Se provate a digitare su Google il…

1 ora ago

Da Bacca a Tevez, i retroscena di mercato tra Paratici e il Milan

Alcuni dei retroscena di mercato tra il Milan e Paratici ai tempi della Juventus Raggiunto…

1 ora ago